fbpx

MV Agusta Superveloce 2021: tecnologia e raffinatezza

Presentate le nuove MV Agusta Superveloce standard e Superveloce S. Ecco come la modern classic di Schiranna diventa ancora più modern

A distanza di 3 anni dal debutto sul mercato – e dopo l’arrivo dell’edizione limitata Superveloce Alpine la MV Agusta Superveloce si rinnova. La modern classic di Schiranna riceve interventi a ciclistica, motore ed elettronica, con lo scopo di rispettare l’Euro 5 senza tralasciare le prestazioni che, a detta della Casa, sono addirittura migliorate. Oltre alla versione standard, la MV Agusta Superveloce 2021 sarà disponibile anche la più raffinata ed esclusiva Superveloce S. 

Gamma MV Agusta Superveloce 2021

Ciclistica

Per quanto riguarda la ciclistica la MV Agusta Superveloce 2021 adotta delle piastre del telaio riprogettate per garantire maggiore rigidità torsionale e longitudinale rispetto al modello precedente. La forcella riceve una nuova taratura mentre la sella viene dotata di una nuova imbottitura per offrire un miglior comfort di guida.

MV Agusta Superveloce 2021

Motore

Il tre cilindri della MV Agusta Superveloce 2021 – l’unico del segmento dotato di albero controrotante – vede confermati i suoi 147 CV a 13.000 giri. Per rispettare la normativa Euro 5 il motore della Superveloce ha ricevuto aggiornamenti mirati a migliorarne l’efficienza riducendo gli attriti interni. Troviamo quindi nuove bronzine, trattamento DLC per i nuovi bicchierini e nuovi materiali per la guida delle valvole realizzate in titanio.

MV Agusta Superveloce 2021 - Impianto di scarico

L’intero impianto di scarico è stato riprogettato al fine di migliorare l’erogazione con curve coppia e potenza più consistenti ad ogni regime. I nuovi iniettori sono stati realizzati per gestire una pressione di iniezione incrementata di 0,5 bar. Chiudono il cerchio delle novità riguardanti il motore, il nuovo radiatore dell’olio bi-flusso che migliora del 5% l’efficienza di raffreddamento e la frizione con la campana irrobustita per migliorare gestibilità e silenziosità.

Elettronica

Il comparto elettronico è stato quello su cui i tecnici di Schiranna hanno lavorato maggiormente. Debutta la terza generazione del cambio elettronico Quick-Shift EAS che è ora in grado di restituire cambiate più morbide e precise grazie ad un nuovo sensore.

MV Agusta Superveloce 2021 - Quickshifter

La novità più importante è senza dubbio l’arrivo della piattaforma inerziale IMU progettata dall’azienda milanese e-Novia in esclusiva per MV Agusta. La nuova piattaforma inerziale a sei assi è in grado di leggere la posizione della moto nelle fasi di accelerazione, frenata, rollio e inserimento in curva al fine di garantire una gestione più raffinata di tutti i controlli disponibili. I controlli presenti sulla Mv Agusta Superveloce 2021 sono il cornering ABS sviluppato da Continental, il Traction control, il launch control e il Front Lift Control (FLC). Quest’ultimo è un sistema che permette di controllare il sollevamento della ruota anteriore in fase di accelerazione, senza castrarlo del tutto per consentire quindi la massima accelerazione possibile.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alla connettività della moto. Lo schermo TFT da 5,5” è in grado di comunicare con l’MV Ride App, tramite la quale è possibile settare vari parametri della moto, direttamente dal proprio smartphone, oltre che condividere sui social i propri viaggi con la relativa telemetria. Presente anche la funzione mirroring che mette a disposizione del pilota la navigazione turn by turn. Infine sottolineiamo l’adozione di un pratico blocchetto sinistro a joystick per navigare fra i vari menù del display.

Versioni disponibili e prezzi

MV Agusta Superveloce S 2021

Le due versioni disponibili Mv Agusta Superveloce e Superveloce S sono disponibili ad un prezzo di partenza di rispettivamente 20.700 euro e 23.600 euro. La “S” si differenzia dalla standard grazie alla sella in alcantara marrone, alle ruote a raggi e grazie alla colorazione Bianco Surreale/Oro Opaco. Disponibile come optional il Racing Kit che comprende l’unghia monoposto con tampone in alcantara, scarico a tre uscite marchiato Arrow e centralina dedicata.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?