Honda Africa Twin 2024: ora c’è anche con ruota da 19″

Dopo anni di richieste gli estimatori dell'Africa Twin con più amore per l'asfalto che per l'off-road sono stati ascoltati. Ecco la prima Africa Twin con ruota anteriore da 19"...

Il segmento delle maxi enduro è in grande fermento. Due esempi? Da una parte la regina della categoria, la BMW GS, che si è appena rinnovata da cima a fondo con l’arrivo della R 1300 GS. Dall’altra Ducati che non sta con le mani in mano e sforna novità a ripetizione, tra cui la nuova DesertX Rally.

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024 - Tricolour

In uno scenario del genere, sempre più competitivo, ricco e variegato, la contromossa degli uomini di Tokyo è quella di diversificare la famiglia Africa Twin per inserirsi in un segmento nel quale non aveva voce in capitolo e, al contempo, accontentare moltissimi appassionati. Come? Lasciando “invariata” la versione standard e cambiando i connotati della sorella più votata al turismo. Ecco a voi la nuova Honda Africa Twin Adventure Sports, la prima Africa con anteriore da 19″.

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024, un nuovo capitolo

Da tempo una buona fetta degli estimatori della maxi enduro dell’Ala Dorata chiedevano a gran voce un’Africa Twin più stradale e accogliente per chi ama macinare chilometri su asfalto. La risposta di Honda è sempre stata l’Adventure Sports, più tecnologica e confortevole della versione standard, ma quella ruota anteriore da 21″ le ha sempre impedito, nonostante le sospensioni elettroniche, il serbatoio generoso e la cilindrata da maxi, di scontrarsi direttamente con le protagoniste del segmento. Ora però le cose sembrerebbero essere cambiate una volta per tutte e il nome Africa Twin è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua gloriosa storia.

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024: la ciclistica

I tecnici giapponesi si sono rimboccati le maniche e hanno messo mano alla ciclistica con l’obbiettivo di rendere la nuova Honda Africa Twin Adventure Sports una vera e propria globetrotter. La scelta più particolare, che rende la nuova arrivata unica nel suo genere, è stata quella di abbinare una ruota anteriore da 110/80-19 a una posteriore da 150/70-18, rendendola l’unica maxi enduro a sfoggiare un’accoppiata 19″-18″. La decisione di utilizzare un 110 davanti al posto di un più “moderno” 120, è dato dal fatto che, così facendo, è stato possibile mantenere il forcellone della versione precedente, in quanto, con una gomma anteriore da 120, sarebbe stato d’obbligo utilizzarne una posteriore da 170.

Oltre alle ruote sulla Honda Africa Twin Adventure Sports 2024 c’è di più, perché seppur le sospensioni a controllo elettronico Showa EERA siano le stesse della versione precedente arriva una taratura specifica, l’escursione diminuisce di 20 mm, sia davanti sia dietro, e il precarico del monoammortizzatore può essere modificato anche durante la marcia e non solo a moto ferma. Di conseguenza diminuisce la luce a terra (-30 mm) e l’altezza della sella che passa da 870 mm a 855 mm con opzione ribassata a 835 mm.

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024: il motore

Il cuore pulsante della nuova Honda Africa Twin Adventure Sports resta il bicilindrico in linea da 1.084 cc con fasatura a 270° capace di erogare 102 CV. Per il 2024 cresce la coppia che passa da 105 Nm a 112 Nm, con il picco massimo che arriva 750 giri/min prima grazie a ritocchi su aspirazione, distribuzione, rapporto di compressione e sistema di scarico.

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024

Lato motore però la novità più importante riguarda il cambio DCT (Dual Clutch Trasmission) che, oltre a essere stato ricalibrato, vede l’arrivo di un nuovo sensore per le valvole e il circuito idraulico che apre le frizioni, il cui compito è quello di comunicare con la centralina per garantire maggiore fluidità nelle manovre a bassa velocità e limitare l’on/off.

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024: protezione aerodinamica

A Tokyo sembrerebbero aver pensato che tutti gli interventi fatti per rendere la Africa Twin Adventure Sports 2024 più stradale della versione precedente non fossero abbastanza, quindi gli ingegneri e i designer hanno messo mano anche alla carena anteriore, ridisegnandola completamente per assicurare una migliore protezione aerodinamica.

Honda Africa Twin Adventure Sports 2024

Versioni e colorazioni disponibili

Come da tradizione la nuova Honda Africa Twin Adventure Sports sarà disponibile sia nella versione con cambio DCT, sia nella versione con cambio tradizionale. Due le colorazioni disponibili, Matt Ballistic Black Metallic e Tricolour ‘Pearl Glare White.

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban