fbpx

KTM 790 Duke MY2022, 95 CV per giocare. E c’è la versione depotenziata

Torna in listino la KTM 790 Duke, amatissima media disponibile ora anche in versione da 35 kW per la guida con patente A2

Che la KTM 790 Duke fin dal 2017, anno del lancio, sia stata un successo lo dicono i numeri, con oltre 29.000 pezzi venduti. Questo modello conosciuto anche come “The Scalpel”, è piaciuto per le doti dinamiche, che ne hanno fatto una formidabile arma dedicata alle strade tutte curve. Motore LC8c brillante e potente, peso contenuto, ciclistica allo stato dell’arte hanno concorso a definire una media capace di rivaleggiare quanto a gusto di guida con tante maxi, più costose e più dotate in fatto di potenza e coppia.

Torna anche per i neopatentati

Il ritorno un po’ a sorpresa nella gamma 2022 della nuova KTM 790 Duke ha il compito ben preciso di colmare il gap tra 390 Duke e 890 Duke, con un modello intermedio idoneo anche al depotenziamento (35 kW) e quindi alla guida con patente A2 (la nostra guida). Una scelta dedicata al mercato europeo e condivisa con modelli come la Suzuki GSX-S 950, visto che nel resto del mondo la nuova 790 Duke sarà disponibile a potenza piena di 105 cavalli. Con un obiettivo di cavalli più che abbordabile per un motore come il noto LC8c, l’attenzione dei progettisti si è concentrata sulla disponibilità di coppia, in modo da ottenere un’erogazione quanto più possibile piena e regolare a tutti i regimi. Ridotti i consumi, dichiarati in soli 4,4 litri per 100 km. Le sospensioni WP Apex sono state oggetto di specifica taratura, con l’obiettivo di garantire una guida precisa, “affilata”, tipica di questo modello e in generale della gamma Duke.

Tanti optional tecnici

Tre le modalità di guida (Rain, Street e Sport) della KTM 790 Duke, ideali per modulare con un clic la risposta del controllo di trazione e dell’acceleratore Ride By Wire; la modalità Track figura tra gli optional, insieme al cambio elettronico, alla regolazione della coppia motore in rilascio (MSR), al cruise control, al sistema di controllo della pressione pneumatici (TPMS) e al KTM My Ride per visualizzare le telefonate in ingresso e ascoltare musica. Della dotazione di serie, invece, fanno parte il controllo di trazione MTC sensibile all’angolo di piega, l’ABS cornering con modalità Supermoto, le luci LED e il display TFT da 5 pollici a colori.

Due soltanto le colorazioni: la prima ha come base il classico arancione, la seconda un’elegante combinazione di grigio e nero. In arrivo a giugno 2022, la nuova KTM 790 Duke non ha ancora un prezzo definito.

Leggi anche: le migliori moto per neopatentati A2

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni