fbpx

Moto Guzzi V7 2021

Non cambia il nome, ma cambiano motore, cilindrata e prestazioni. La Moto Guzzi V7, best seller del marchio ora mostra un po’ più i muscoli

LA PIÙ AMATA

Moto Guzzi V7 850 2021

1368 immatricolazioni, decima moto più venduta in Italia (dati aggiornati a Novembre 2021). La Moto Guzzi V7 in questi anni di servizio si è ritagliata uno spazio sempre più grande non solo all’interno della gamma Guzzi (è lei la moto più venduta del marchio, la V85 TT segue a ruota), ma ha scalato man mano la classifica. Segno che il classico piace, che la moto facile e leggera piace, e che il marchio Moto Guzzi ha una spinta che ben pochi altri marchi nel mondo possono avere.

NUOVO CUORE

Moto Guzzi V7 850 2021 dettaglio motore

Ora complice anche l’arrivo della normativa Euro 5, Moto Guzzi ha deciso di mettere mano al progetto V7 aggiornandolo non tanto nell’aspetto o nella dotazione. Ma cambiandone interamente il cuore. Il bicilindrico che dall’anno prossimo spingerà la nuova Moto Guzzi V7 2021 è lo stesso V2 da 850 cc che equipaggia la V85 TT. La V7 2021 sarà quindi “sette” di nome ma 85 di fatto.

PIÙ POTENZA E COPPIA

Grazie all’innesto del nuovo bicilindrico (il più evoluto di sempre della serie piccola, può vantare addirittura le valvole in titanio oltre al già presente controllo di trazione), la potenza massima della nuova Moto Guzzi V7 2021 cresce del 25%, passando da 52 cv a 6200 giri a 65 cv a 6800 giri. Una potenza inferiore a quella della V85TT, ma voluta per non esagerare su una moto destinata soprattutto a newcomers che a una naked non chiedono prestazioni ma comfort e guida tranquilla. Di questo beneficia la coppia che passa da 60 a 73 Nm. Dato interessante, oltre l’80% della coppia è già disponibile a 3.000 giri.

COME CAMBIA LA CICLISTICA

Moto Guzzi V7 850 2021

Poco cambia dal punto di vista ciclistico, con il telaio a doppia culla confermato -ma rinforzato- attorno a cui però Moto Guzzi ha costruito una moto più completa. Gli ammortizzatori sono Kayaba e hanno una escursione maggiore, cresce la sezione dello pneumatico posteriore ora 150/70, cambiano i supporti delle pedane del pilota, mentre la sella è ora su due piani.

TUTTO A LED E LCD

Moto Guzzi V7 850 2021 strumentazione digitale

Nuovi anche l’impianto di illuminazine full LED con le DRL che riprendono la sagoma dell’aquila come sulla V85 TT e la strumentazione, sempre tonda ma interamente digitale.
Due sono le versioni disponibili: l’essenziale V7 Stone, e la più ricca V7 Special che raddoppia i quadranti della strumentazione e adotta ruote a raggi. La nuova Moto Guzzi V7 2021 sarà disponibile anche per i neopatentati A2

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni