Un breve teaser sui social e nulla di più, almeno al momento, ma abbastanza per fare qualche ipotesi sulla nuova Honda Hornet, annunciata a sorpresa a EICMA 2021. Il video non lascia intravedere nulla, ma è più importante quello che si sente: il rumore. Rumore che fa pensare a un bicilindrico. Un bicilindrico che gira abbastanza in alto e sale in fretta, troppo in fretta per essere quello della NC 750 o dell’Africa Twin, almeno stando a quello che dicono le orecchie di chi sta in redazione. Difficile ipotizzare la cubatura che avrà la nuova Hornet, ma dando uno sguardo al frazionamento dei listini delle varie Case, non ci prenderete per pazzi se azzardassimo un 800/900 cc.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Honda Motocicletas España (@hondamotoses)
Ci immaginiamo che il target di riferimento della nuova Honda Hornet possano essere le attuali “medie”, quelle che si sono sfidate nella nostra comparativa di qualche tempo fa, e che potete rileggervi cliccando il link qui sotto. Parliamo di KTM 890 Duke, della quale la futura Hornet sembra riprendere le forme, Ducati Monster, Kawasaki Z900 e via dicendo. I nomi sono decisamente importanti e il ritorno di Honda in un segmento così importante non può che farci venire l’acquolina in bocca.
Aggiungiamo che in questo periodo è molto importante fare economie di scala, motivo per cui siamo convinti che, nel caso la futura Honda Hornet dovesse essere equipaggiata con un motore completamente nuovo, non sarà l’unica moto del marchio a sfruttarlo; d’altronde l’arrivo dell’erede della Transalp, nonostante non sia ancora stata annunciata, sembrerebbe cosa certa. Ma questa è tutta un’altra storia.

Data di arrivo
Resta la domanda più spinosa: quando arriverà la nuova Honda Hornet? Probabilmente presto. Potrebbe essere annunciata entro l’anno, con disponibilità dalla prossima stagione. Restate sintonizzati, a breve ne sapremo di più.