TE-1, la moto elettrica di Triumph è pronta al collaudo

La moto elettrica di Triumph è realtà e il prototipo è pronto per affrontare la fase di collaudo su strada. La presentazione ufficiale alla stampa avverrà dopo l'estate.

La moto elettrica di Triumph è una di quelle che più stanno creando attesa. Oggi si è conclusa la fase di collaborazione per lo sviluppo del progetto TE-1 e il prototipo dimostrativo è ora pronto per il passaggio alla fase successiva, che sarà supervisionata da Triumph: il programma di test su strada. Una collaborazione unica nel suo genere, che ha visto coinvolte Triumph Motorcycles, Williams Advanced Engineering, Integral Powertrain Ltd e il Warwick Manufacturing Group (WMG) dell’Università di Warwick, con il finanziamento dell’ufficio per i veicoli a emissioni zero del governo del Regno Unito attraverso Innovate UK. Un pesante intervento statale con l’obiettivo di sviluppare tecnologie innovative nel campo dei veicoli elettrici a due ruote e soluzioni di design integrate.

La Fase 3 è stata completata

La Fase 3 del progetto TE-1 si è conclusa con la produzione del prototipo dimostrativo. Questo progetto è il primo esempio di collaborazione tra partner di altissimo livello nei rispettivi settori:

  • Triumph: telaio, telaietto posteriore, quadro strumenti, pannelli e ruote, trasmissione (compresa cinghia di trasmissione finale Gates Carbon Drive), elettronica, forcella e ammortizzatore (Öhlins), pinze freno (Brembo M50) ed elettronica di controllo.
  • Williams Advanced Engineering: iterazione finale del pacco batterie WAE con posizionamento ottimizzato delle celle per una migliore distribuzione delle masse, centralina del veicolo, convertitore DC-DC, sistema di raffreddamento, presa di ricarica e coperchi in fibra di carbonio.
  • Integral Powertrain: prototipazione della trasmissione con inverter integrato e scalabile e motore con tecnologia di commutazione a carburo di silicio e raffreddamento integrato.
  • WMG, Università di Warwick: simulazioni finali in vista della fase di collaudo per confermare che il progetto è in grado di raggiungere gli obiettivi di prestazione e affidabilità previsti.

Leggi anche: Harley-Davidson Livewire la prova della prima moto elettrica di Milwaukee

La fase 4 sta per cominciare

Con il completamento del prototipo dimostrativo la fase di collaudo del progetto TE-1 può avere inizio (fase 4). Per i prossimi 6 mesi il prototipo sarà sottoposto a un programma di test presso gli stabilimenti Triumph per una verifica di tutti i suoi parametri. I collaudi su strada saranno completati presumibilmente entro l’estate del 2022. Dopodiché il prototipo sarà aggiornato con i pannelli e le grafiche definitivi in vista della dimostrazione su pista e della presentazione alla stampa. Entro tale data saranno comunicate anche le specifiche della batteria e l’autonomia.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare