fbpx

TE-1, la moto elettrica di Triumph è pronta al collaudo

La moto elettrica di Triumph è realtà e il prototipo è pronto per affrontare la fase di collaudo su strada. La presentazione ufficiale alla stampa avverrà dopo l'estate.

La moto elettrica di Triumph è una di quelle che più stanno creando attesa. Oggi si è conclusa la fase di collaborazione per lo sviluppo del progetto TE-1 e il prototipo dimostrativo è ora pronto per il passaggio alla fase successiva, che sarà supervisionata da Triumph: il programma di test su strada. Una collaborazione unica nel suo genere, che ha visto coinvolte Triumph Motorcycles, Williams Advanced Engineering, Integral Powertrain Ltd e il Warwick Manufacturing Group (WMG) dell’Università di Warwick, con il finanziamento dell’ufficio per i veicoli a emissioni zero del governo del Regno Unito attraverso Innovate UK. Un pesante intervento statale con l’obiettivo di sviluppare tecnologie innovative nel campo dei veicoli elettrici a due ruote e soluzioni di design integrate.

La Fase 3 è stata completata

La Fase 3 del progetto TE-1 si è conclusa con la produzione del prototipo dimostrativo. Questo progetto è il primo esempio di collaborazione tra partner di altissimo livello nei rispettivi settori:

  • Triumph: telaio, telaietto posteriore, quadro strumenti, pannelli e ruote, trasmissione (compresa cinghia di trasmissione finale Gates Carbon Drive), elettronica, forcella e ammortizzatore (Öhlins), pinze freno (Brembo M50) ed elettronica di controllo.
  • Williams Advanced Engineering: iterazione finale del pacco batterie WAE con posizionamento ottimizzato delle celle per una migliore distribuzione delle masse, centralina del veicolo, convertitore DC-DC, sistema di raffreddamento, presa di ricarica e coperchi in fibra di carbonio.
  • Integral Powertrain: prototipazione della trasmissione con inverter integrato e scalabile e motore con tecnologia di commutazione a carburo di silicio e raffreddamento integrato.
  • WMG, Università di Warwick: simulazioni finali in vista della fase di collaudo per confermare che il progetto è in grado di raggiungere gli obiettivi di prestazione e affidabilità previsti.

Leggi anche: Harley-Davidson Livewire la prova della prima moto elettrica di Milwaukee

La fase 4 sta per cominciare

Con il completamento del prototipo dimostrativo la fase di collaudo del progetto TE-1 può avere inizio (fase 4). Per i prossimi 6 mesi il prototipo sarà sottoposto a un programma di test presso gli stabilimenti Triumph per una verifica di tutti i suoi parametri. I collaudi su strada saranno completati presumibilmente entro l’estate del 2022. Dopodiché il prototipo sarà aggiornato con i pannelli e le grafiche definitivi in vista della dimostrazione su pista e della presentazione alla stampa. Entro tale data saranno comunicate anche le specifiche della batteria e l’autonomia.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni