fbpx

Yamaha dà inizio alla stagione di gare al Misano World Circuit

Yamaha annuncia a Misano le competizioni a cui prenderà parte nel 2022 e presenta il nuovo trofeo R7 Cup in compagnia di alcuni piloti come: Locatelli, Canepa e Baldassarri

Come vi avevamo preannunciato qualche settimana fa nel nostro articolo, lunedì 28 marzo si è svolta al Misano World Circuit Marco Simoncelli l’inaugurazione Yamaha della stagione racing 2022.  Durante la giornata sono scesi in pista alcuni dei piloti impegnati in campionati come SBK, SS600 e CIV, che oltre a far divertire gli appassionati presenti hanno sfruttato l’occasione per provare le nuove moto.

Progetto bLU cRU 

Nella “giornata blu” a Misano la Casa dei Tre Diapason, insieme a Giovanni Copioli, Presidente FMI, ha annunciato il rinnovo per altri due anni della partnership con la Federazione Motociclistica Italiana come fornitore dei motori da 250 cc per la Premoto3 e da 450 cc per la Moto3. Questo prolungamento di contratto è perfettamente in linea con quanto illustrato durante la conferenza da Alessandra Gambardella di AG Motorsport Italia, ossia il progetto bLU cRU. Se non ne avete mai sentito parlare, bLU cRU è il progetto giovani nel quale Yamaha sta investendo dal 2013, con l’obiettivo di far esordire nuovi talenti come Matteo Vannucci, nel 2021 campione italiano classe SS300, in contesti nazionali e internazionali. La Super Finale R3 Cup che quest’anno esordirà nel Campionato del Mondo Superbike è un esempio di questa politica volta a incentivare i giovani talenti del motociclismo.

Il Progetto bLU cRU nato nel 2013 è stato pensato per far esordire i giovani in contesti nazionali e internazionali

Nasce la R7 Cup

Lo scopo del progetto bLU cRU è anche quello di offrire agli amatori l’opportunità di sentirsi piloti e gareggiare a costi contenuti. Come? Offrendo loro una moto come la R7 con kit Genuine Yamaha Technology Racing, GYTR, per correre nell’inedito trofeo monomarca R7 Cup. I Gentleman Riders potranno vivere un’esperienza da piloti a 360° con una bella cornice di pubblico sugli spalti. Gli organizzatori del monomarca, tra i quali Max De Simone di EMG eventi (promotore del trofeo), hanno deciso di programmare le 4 gare in concomitanza con altri campionati. Segnaliamo la tappa speciale al Misano World Circuit, con il Campionato WSBK.

Piloti e partner 2022

All’inaugurazione della stagione di gare presso il Misano World Circuit non potevano mancare alcuni dei volti più noti di Yamaha nel mondo Racing: Andrea Locatelli, pilota del team ufficiale PATA, nel 2020 ha vinto il Campionato Supersport e nel 2021 ha contribuito al successo nella classifica costruttori del Mondiale Superbike; Niccolò Canepa ha avuto l’onore di svelare in anteprima assoluta la nuova livrea realizzata dal Team Keope Motor per la sua R1-M, sulla quale risalta il logo GYTR. Presenti anche Kotha Nozane, che quest’anno vede cambiare il nome del proprio team, da GRT a GYTR Yamaha World SBK Team, e Lorenzo Baldassarri, che dopo anni di esperienza nel Motomondiale quest’anno correrà nel campionato WSBK-SS600 con il Team Evan Bros Yamaha.

Anche quest’anno a sostenere la Casa dei Tre Diapason nelle competizioni europee e internazionali ci saranno partner di rilievo. Pirelli si conferma ancora una volta, attiva nel segmento racing, fornendo le gomme per il campionato Yamaha R3 Cup e rappresentando così una delle collaborazioni monogomma di maggiore longevità. Altri partner sono Dunlop, che equipaggerà le moto Yamaha del Super Sport Pro Tour, e infine Forma.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni