fbpx

Honda VFR1200F DCT, controllo di trazione per il 2012

Il look non cambia ma le innovazioni tecniche sono numerose, a partire dal controllo di trazione. La versione DCT, inoltre, propone una nuova logica di funzionamento per il cambio sequenziale a doppia frizione

Controllo di trazione, più coppia ai bassi regimi, nuove logiche di funzionamento del cambio sequenziale a doppia frizione. Sono queste le principali novità introdotte da Honda sulla VFR, ammiraglia del segmento Road Sport della Casa giapponese. Spazio ai contenuti tecnici, dunque, perché le linee della VFR, studiate per ottenere la massima efficienza aerodinamica e una gestione dei flussi all’avanguardia, non cambiano: frutto dell’estro del designer spagnolo Teofilo Plaza, questa affascinante V4 è stata presentata nel 2009, introducendo una netta cesura rispetto all’evoluzione della famiglia VFR, che si faceva valere sul mercato senza particolari “strappi” stilistici e concettuali da molti anni.Il controllo di trazione TCS è senza dubbio la novità tecnica più interessante: montato di serie, può essere disinserito utilizzando l’apposito tasto sul blocchetto sinistro. Il sistema controlla costantemente la velcoità di rotazione della ruota posteriore, rilevando fluttuazioni  che preludono a eventuali slittamenti, cui segue il taglio dell’erogazione. Il TCS si integra efficacemente, sfruttando gli stessi sensori, con l’impianto frenante integrale dotato di ABS (C-ABS), anch’esso di serie sulla VFR1200F.Honda dichiara l’incremento della coppia motrice nella fascia d’erogazione fino a 4000 giri/min: della rimappatura dell’iniezione hanno beneficiato pure i consumi, che dovrebbero essere più contenuti rispetto al modello precedente; l’autonomia è cresciuta anche in ragione della maggior capacità del serbatoio di carburante, passato da 18,5 a 19 litri.Tra le innovazioni per il 2012 va segnalato l’aggiornamento del software di gestione del cambio automatico a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission): ora il sistema è in grado di personalizzare almeno in parte la risposta al gas, ottimizzando la cambiata in base a più parametri. Inoltre è garantita la possibilità per il pilota di intervenire manualmente anche quando il cambio è in modalità automatica (Drive o Sport): il sistema ritorna poi alla funzionalità automatica.Sul fronte del comfort, infine, la VFR1200F 2012 vede l’introduzione di una nuova sella, dal profilo più ergonomico e dalla finitura superficiale differente.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?