fbpx

Northwave Ghost XC, il futuro off-road

“Più potenza, meno pressione” è il claim con cui i progettisti Northwave raccontano le nuove Ghost XC, scarpe dedicate all’off-road.Riprendono le principali innovazioni lanciate lo scorso anno con le sorelle stradali Extreme RR (leggi la nostra prova), caratterizzate dalla tecnologia XFrame® studiata per eliminare il problema dei punti di pressione sulla tomaia.CALZATA ADERENTE E COMODALa tecnologia XFrame® di Northwave prevede una tomaia costruita con una rete interna mirata al comfort, uno strato intermedio più rigido per un supporto uniforme lungo tutta la tomaia e uno strato esterno molto resistente, di 0,5 mm, per fornire protezione. Inoltre, inserti in gomma nelle aree maggiormente esposte a graffi e colpi rappresentano uno scudo nei punti critici.Materiali morbidi e confortevoli abbinati a un nuovo sistema di chiusura a rotore unico per garantire uniformità di calzata in ogni punto del piede – SLW2 – che permette l’apertura micrometrica e l’apertura completa con l’utilizzo di un solo grilletto.Il cavetto del rotore è in Dyneema, resistente quanto il classico acciaio ma più morbido, e scorre attraverso specifici passanti flessibili in tessuto posizionati con angoli disegnati ad hoc, garantendo così una calzata aderente e uniforme ed eliminando ogni punto di pressione e risultando al tempo stesso semplicissima da regolare.Foto by Tornanti.ccSUOLA FIRMATA DA MICHELINUn altro punto di forza delle nuove Ghost XC è la suola Hyperlight XC, figlia della consolidata collaborazione fra Northwave e Michelin Technical Soles, che si ispira al pneumatico Michelin Wild Race’r.Realizzata in fibra di carbonio unidirezionale al 100% è frutto di studi biomeccanici Northwave che hanno permesso di strutturare i materiali solo dove necessari, così da abbinare leggerezza e rigidità.I tasselli sono costruiti con tecnologia dual layers compound, che combina un doppio strato di materiale con caratteristiche differenti: il primo garantisce la massima flessibilità, lavorando come una sospensione indipendente, mentre il secondo è più solido e resistente, per garantire una migliore trazione.Tasselli aggressivi in punta e sul tallone servono a ottimizzare la trazione, mentre la stabilità è garantita dai tasselli laterali, fusi nella struttura della suola per la massima resistenza. 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650