fbpx

Nuova gamma 2021 by Zero Motorcycles

Il marchio californiano full-electric annuncia le novità (e i prezzi) per il nuovo anno

“La nostra struttura è stata chiusa ben due volte a causa della pandemia e di recenti incendi. Questo ci ha permesso di fare una pausa di riflessione e di rivedere strategicamente la nostra area di mercato, apportando così alcuni miglioramenti che si riveleranno utili negli anni a venire”. Queste le parole di Sam Paschel, ceo di Zero Motorcycles, azienda californiana tra le leader nel settore moto a zero emissioni che, in questo periodo storico molto complesso, dopo l’accordo recentemente stretto con Polaris si appresta a lanciare la rinnovata gamma 2021. 

Cosa c’è di nuovo

Il modello al vertice della gamma “street” si chiama SR/S. Presentato a inizio anno, è riproposto con migliorie che hanno riguardato l’efficienza e l’autonomia rispetto alla sorella naked SR/F. L’esperienza di guida risulta più rilassata, grazie alla posizione ribassata delle pedane e a un manubrio più alto. Le sospensioni sono state ottimizzate. Questi aggiornamenti, abbinati al sistema operativo Zero Cypher III, accrescono le prestazioni. Si aggiungono i sistemi MSC integrati di Bosch, che offrono una maggiore stabilità, indipendentemente dal tipo e dalle condizioni del fondo stradale. Il lavoro combinato di questi sistemi si abbina ai dispositivi ABS Cornering Brake Control, al controllo della trazione e della coppia. Non manca la app per monitorare il veicolo nelle aree: stato della moto, ricarica, condivisione dei dati di guida, upgrade di sistema e aggiornamenti vari. La nuova SR/S 2021 è disponibile nei colori Cerulean Blue e Skyline Silver, nei modelli Standard e Premium, con prezzi rispettivamente di 22.080 e 24.340 euro. 

Ancora “strada”

Scorrendo la gamma troviamo le versioni Standard e Premium della SR/F, proposte nei nuovi colori Black/Silver e Mint/Red (con ruote nere) e dotate di cupolino. Le estremità del manubrio in alluminio, le manopole riscaldate e il caricabatterie di bordo da 6 kWh sono appannaggio della variante Premium, disponibile a 23.570 euro. La SR/F 2021 Standard costa 21.320 euro.
La SR, il modello da strada hot rod, per il 2021 si veste di Red/Black e costa 18.140 euro.
Massimo equilibrio tra potenza e peso per la guida entry-level è espresso dalla S ZF 14.4 11kW, naked elettrica proposta in Grey/Blue a 16.700 euro. Zero FXS 2021, modello dedicato al commuting, leggero, agile e divertente da guidare, si presenta anche in Grey/Gold. 13.480 euro il prezzo.

Gamma “Dual Sport”

La collezione “Dual Sport” by Zero Motorcycles si compone dei modelli FX, DS, DSR e dell’ammiraglia di gamma DSR Black Forest, disponibile in nuovi colori e grafiche. Equipaggiata per affrontare ogni tipo di percorso porta in dotazione bauletto e borse laterali, barre di protezione, paramani, cupolino turismo, presa 12V per accessori e, in Europa, griglia sul faro e antinebbia. La DSR Black Forest è disponibile nella versione “All Black” a 21.410 euro.

Un’autonomia di ricarica fino a 328 km è la carta vincente della Zero DSR 2021, che offre un’ampia varietà di parti e accessori. Disponibile in Matte Brown/Gold al prezzo di 18.140 euro.
La Zero DS ZF14.4 11kW 2021, porta d’accesso ideale per l’avventura, sarà in vendita nei nuovi colori Matte Grey/Green a 16.700 euro. Veloce e potente, con i suoi 146 km di autonomia massima, la Zero FX 2021 è disponibile anche nella nuova colorazione Black/Green con alimentatore da 7,2 kWh, al prezzo di 13.480 euro.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record