fbpx

Nuova Honda Hornet: i bozzetti e l’intervista al designer

Una serie di bozzetti inediti rivela la filosofia di design della nuova naked di Tokyo, che segna una svolta decisa rispetto al passato.

Lento ma inesorabile, continua lo strip tease della nuova Hornet, che tra non molto – da brava naked – si mostrerà come mamma Honda l’ha fatta. Meno di venti giorni fa avevamo avevamo pubblicato un primo schizzo, accompagnato da un post Instagram in cui si sentiva il rumore della nuova moto. Ora possiamo mostrarvi qualche altra immagine. Non si tratta di vere e proprie foto, bensì di alcuni bozzetti dai quali traspare tuttavia bene la filosofia stilistica delle nuova generazione.

Honda Hornet 2023 bozzetti

Volta pagina

Dimenticatevi le Honda Hornet che avete visto circolare su strada sinora. La nuda di Tokyo sarà senza fronzoli come le antenate, ma con un aspetto completamente diverso e – ormai è scontato – con soluzioni tecniche differenti. Il sound del motore diffuso da Honda è quello di una bicilindrica e che il frazionamento sia quello è emerso anche leggendo tra le righe delle conversazioni fatte con gli uomini della Casa in occasione di un recente viaggio tra Roma e Atessa. Per chi non lo sapesse, la Capitale ospita l’unico centro R&D di Honda Europa, mentre in provincia di Chieti opera da cinquant’anni uno stabilimento da cui esce una buona parte delle Honda targate in Italia. Proprio negli uffici di Roma lavora anche Giovanni Dovis, giovane designer italiano già autore dell’ADV 350 e che può essere considerato il papà della prossima Hornet. È da lui che ci siamo fatti raccontare un po’ di cose sulla moto.

A tu per tu con il designer, Giovanni Dovis

Questi disegni sono sketch emozionali e si riferiscono alle fasi iniziali del progetto. Osservandoli, più che sui dettagli, ci si deve concentrare sui volumi e sul concetto di essenzialità.” dice Dovis, aggiungendo: “La nuova moto cambia ma mantiene la filosofia di sempre. Così come le antenate, è una moto senza fronzoli. Hornet in fondo vuole dire calabrone e così come il calabrone non ha niente di superfluo per volare, questa moto bada al sodo. Pochi componenti, dunque, per avere il massimo della funzionalità e costi ragionevoli.“.

Approfondiamo meglio il discorso design…
In questo momento non posso dire molto altro. La scelta di puntare sulla semplicità è piaciuta molto a Honda, che ha dato il via libera al nostro progetto invece che a quello degli altri centri stile. La moto è stata disegnata pensando al mercato e alla clientela giovane. In questi anni sono cambiati tanto i gusti dei consumatori e non aspettatevi quindi  una linea tradizionale. Anche la base tecnica è al passo con i tempi e può piacere anche a chi non era attratto dalle Hornet del passato.“.

Honda Hornet 2023 bozzetti

Difficilmente resterà sola…

L’ultima affermazione lascia spazio a una riflessione. Pur senza esserlo in modo esplicito, “al passo con i tempi” suona come la conferma definitiva della tesi del bicilindrico e potremmo pure aggiungere bicilindrico parallelo, magari anche con fasatura a 270°. Spingiamoci ancoraa oltre con le congetture. A Tokyo amano sempre meno fare modelli singoli, preferendo invece sviluppare nuove piattaforme. Prepariamoci dunque a veder nascere una nuova gamma di moto, con cilindrata attorno agli 800-900 cc. E tra loro potrebbe esserci – chissà –  anche la nuova Transalp.

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level