fbpx

Ecobonus 2023, chi ne beneficia e come fare per ottenerlo

Arrivano nuovi incentivi per i veicoli ecosostenibili per il 2023 per un totale di 630 milioni di euro. Ecco chi ne beneficia e come fare per ottenerli

L’ecosostenibilità è ormai una realtà a cui ci stiamo lentamente abituando ed è il nuovo fronte di innovazione di tutte le case automobilistiche e motociclistiche. Quindi il bonus per i veicoli green non ci coglie alla sprovvista, ma ci rende comunque molto felici. Dal 10 gennaio torneranno gli incentivi per i veicoli con motori elettrici, ibridi e termici. I veicoli interessati sono quelli di categoria M1 (autoveicoli), L1e e L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Dal 10 gennaio alle 10 di mattina sarà anche attivo il sistema digitale dedicato (ecobonus.mise.gov.it) che permetterà a tutti di accedere agli sconti. Il nuovo anno ci regala 630 milioni di euro stanziati per i veicoli ecosostenibili divisi per ogni categoria in sconti che variano dal trenta al quaranta percento.

Per quanto riguarda le due ruote, (categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7) è previsto un contributo del 30% sul prezzo di acquisto (al netto dell’IVA del 22%) fino al massimo di 3.000 euro senza rottamazione. Se invece siete in possesso di un veicolo da rottamare, lo sconto è del 40% con un massimo di 4.000 mila euro se viene rottamato un veicolo di classe da Euro 0 a 3.

NIU incentivi scooter elettrici

Incentivi 2023 anche per scooter e moto con motori termici?

Arriviamo ai ciclomotori e motocicli con motore terrmico per cui è invece previsto, a fronte di uno sconto del venditore del 5%, un contributo del 40% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 2.500 euro, se c’è la contestuale rottamazione di una moto o scooter di classe inquinante da Euro 0 a Euro 3.

Attenzione: questi sconti sono disponibili solo per i privati, non per società di carsharing o autocertificazioni di case o concessionari. I fondi son distribuiti in questo modo:

Quanti soldi sono a disposizione per gli incentivi 2023

Per quanto riguarda le auto invece parliamo di veicoli nuovi di classe M per cui sono stati messi a disposizione:

city car elettriche, auto elettriche compatte, Honda e

-190 milioni per i veicoli con emissioni comprese nella fascia da 0 a 20 grammi di anidride carbonica per chilometro (elettrici).

-235 milioni per i veicoli con emissioni comprese nella fascia da 21 a 60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug-in).

-150 milioni per i veicoli con emissioni comprese nella fascia da 61 a 135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni).

Energica experia

Per i motocicli e ciclomotori da casse L1e a L7e sono invece messi a disposizione:

-35 milioni per i veicoli elettrici

-5 milioni per i veicoli non elettrici

Mentre per i veicoli commerciali di classe N1 e N2 sono stanziati 15 milioni.

I concessionari potranno inserire le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it solo a partire dalle ore 10 di martedì 10 gennaio 2023.

Scopri gli articoli speciali

  • Plessinger e Vialle out per Washougal
    by Andrea Cordara on 17 Luglio 2025 at 15:18

    Solo un pilota del team Red Bull KTM Factory Racing sarà presente ai cancelletti di Washougal: Plessinger e Vialle staranno in panchina per recuperare L'articolo Plessinger e Vialle out per Washougal proviene da Get Dirt.

  • WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle
    by Riccardo Orsini on 17 Luglio 2025 at 14:05

    Iniziano con il botto gli annunci delle entry list del WSX 2025. L'articolo WSX 2025, in Australia in gara Tomac, Roczen, Webb e Vialle proviene da Get Dirt.

  • Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa
    by Redazione Dirt on 17 Luglio 2025 at 10:50

    6 Giorni di Enduro in Italia e decimo anno di collaborazione con la manifestazione. Come poteva Airoh non tirare fuori qualcosa di speciale? L'articolo Airoh Aviator 3 6DAYS Italia 2025: edizione speciale per l’evento di casa proviene da Get Dirt.

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Kia XCeed 2026 - Novità... in incognito
Hill Start Assist - cosa è e come funziona l’assistenza alle partenze in salita
T.UR, due pezzi per l'estate