fbpx

PCX125 e 150: si rinnova lo scooter Honda più venduto

Carenatura tutta nuova, fari Full LED, una presa AC a 12V e motore ancora più efficiente. Ecco come PCX punta a mantenere il primato di vendite in Europa anche per il 2014

L'Honda PCX125 si è imposto come il veicolo a due ruote più venduto d'Europa negli ultimi due anni. I suoi punti di forza? Compatto, agile e dotato di un motore economico per costi di gestione ma al tempo stesso brillante. Anche la versione da 150 cc (leggi qui il nostro test) ha ottenuto un ottimo risultato commerciale. Dopo oltre 16.000 unità vendute nel Vecchio Continente nel solo 2013, anche per il PCX è arrivato il momento di rinnovarsi. Numerose le novità introdotte, a partire dal look, ancora caratterizzato dal plexiglas basso, ma con una linea ancora più filante e impreziosita dall’inedito impianto fari Full LED, una primizia nel settore, che non solo consente una maggior visibilità notturna ma riduce l’assorbimento elettrico.

Al cruscotto e alla strumentazione sono stati aggiunti il pulsante dell’hazard, l’orologio digitale e una presa AC a 12 Volt per alimentare apparecchi come il cellulare. Il vano portaoggetti sulla sinistra dello scudo è stato ampliato e ora è in grado di ospitare oggetti di dimensioni significative come una bottiglia d’acqua. Il pezzo forte del PCX resta comunque il motore. Il 125 è stato, infatti, il primo scooter Honda a montare l’unità ad alta efficienza eSP (enhanced Smart Power), ora ulteriormente migliorata. Anche il PCX 2014 conferma la presenza della funzione di “Stop&Start” per l'arresto (disattivabile) del motore al minimo. Quando il motore resta al minimo per 3 secondi si spegne automaticamente per poi riavviarsi non appena si ruota la manopola dell'acceleratore. La novità sul PCX 2014 è che il sistema è in grado di monitorare il livello di carica della batteria, disattivandosi automaticamente nel caso di un utilizzo eccessivo della batteria stessa. Un’altra caratteristica di questo motore è la trasmissione molto efficiente, che contribuisce a mantenere bassissimi i consumi di carburante. Il dato dichiarato è di 47 km/litro (44 per la versione 150) nel ciclo medio WMTC, con un'autonomia di quasi 400 km, grazie al serbatoio del carburante da 8 litri di capacità.

Cinque le colorazioni: Pearl Cool White, Pearl Nightstar Black, Moondust Silver Metallic, Pearl Siena Red e Mat Carbonium Gray Metallic. Il prezzo della nuova versione, che arriverà nelle concessionarie a primavera, non è ancora definito ma, promettono in Honda, resterà molto competitivo. Ricca la lista degli accessori: comprende parabrezza, portapacchi posteriore, lucchetto a U e kit allarme Honda.

 

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?