fbpx

Prova Honda GL1800 Gold Wing Tour: portami ovunque

Appena arrivata in redazione, la domanda è sorta spontanea: "la Gold Wing può sostituire un'auto?" Dopo circa un mese di convivenza abbiamo finalmente una risposta. Curiosi?

Ammettiamolo, tutti noi motociclisti odiamo trovarci in auto nel mezzo di una coda o alla vana ricerca di un parcheggio. D’estate, in primavera e spesso anche in autunno, usiamo la moto il più possibile. Ma a volte, magari per via di un abbigliamento particolarmente ricercato, la scelta dell’auto sembra essere obbligata. E se ci fosse una moto in grado di farci dimenticare le quattro ruote?Honda GL 1800 Gold Wing Tour DCT

Per provare a rispondere a questa domanda ho pensato di passare un po’ di giorni in compagnia di una delle moto da viaggio più apprezzate della storia: la Honda Gold Wing. A dispetto della lunghezza, simile a quella di una Smart, la larghezza è paragonabile quella di una maxi enduro con le valigie montate. Subito dietro la ruota anteriore trova posto un boxer sei cilindri da 1.800 cc, 126 CV e ben 170 Nm di coppia massima. Le versioni sono fondamentalmente due: una con cambio tradizionale, e l’altra, quella della nostra prova, dotata del cambio doppia frizione DCT. Quest’ultimo, grazie all’assenza della leva, consente di lasciare intonse le scarpe da ufficio. Sedili e manopole sono riscaldati, il parabrezza si regola elettricamente, e se proprio non potete rinunciare ad ascoltare le informazioni sul traffico mentre tornate a casa dal lavoro sappiate che la Gold Wing è dotata di radio, connessione Bluetooth, Apple Car Play, Android Auto e un impianto audio di alto livello.

Qualcuno obietterà che non sono necessari tutti questi comfort per usare la moto 365 giorni l’anno, e che a Capo Nord, volendo, ci si può andare in Vespa. Ma volete mettere a confronto le due situazioni? Il risultato di questa convivenza si trova alla fine della prova. Buona lettura!

Leggi anche: Honda GL 1800 Gold Wing, come è fatta

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?