fbpx

Prova X-Lite X-803

Il nuovo X-Lite X-803 è il fiore all’occhiello del brand italiano. Progettato e sviluppato sui campi di gara, è l’erede dell’apprezzato 802R, rispetto al quale migliora sotto molti punti di vista. Il prezzo è in linea con i contenuti.

VENGO DALLA PISTASviluppato direttamente sui campi di gara, il nuovo X-Lite X-803 è l’ultimo e più completo casco integrale racing dell’azienda italiana. Erede dell’apprezzato X-802, è migliorato sotto molti aspetti grazie al certosino lavoro dei tecnici, intervenuti in aree specifiche. Obiettivi: più comfort nell’utilizzo più estremo, quello in pista.NEW SPECSCome il suo predecessore, anche l’X-Lite X-803 adotta soluzioni ideali per la guida in pista, come il sistema di rimozione dei guanciali in caso d’emergenza (NERS – Nolan Emergency Release System) tramite i comodi nastri rossi e le tre diverse misure di calotta per coprire tutte le taglie (tutte realizzate in un mix di vetro, carbonio e fibre aramidiche). Cambia invece la visibilità laterale, migliore, l’abitabilità, aumentata grazie a una mentoniera un po’ più lunga, e il sistema di ventilazione, ora realmente complesso e articolato: ci sono prese d’aria superiori per l’immissione diffusa, la presa d’aria frontale per l’immissione diretta, gli estrattori laterali e quello posteriore, integrato nello spoiler aerodinamico.Non è tutto: a detta dei tecnici, il nuovo X-Lite X-803 assicura una migliore stabilità alle alte velocità grazie al nuovo spoiler posteriore (che rimane regolabile nell’inclinazione per adattare la portata aerodinamica in base alle diverse posizioni del pilota). Infine, la nuova cuffia interna con costruzione a rete agevola la diffusione dell’aria nella parte superiore del capo. Prodotto anche nella versione Ultra Carbon (con calotta in fibra di carbonio), il nuovo X-Lite X-803 è disponibile nelle taglie XXS-XXL a partire da 459,99 euro (529,99 euro per l’Ultra Carbon).IN TESTAIl giudizio dinamico sull’X-Lite X-803 è complessivamente positivo. Non era facile riuscire a far meglio dell’802, un progetto estremamente riuscito in tutte le sue sfaccettature. Ma Il gruppo Nolan si è messo d’impegno. Il peso resta sempre molto limitato, così come eccellente a nostro parere l’aerodinamica: è un casco stabile. l’X-803 è silenzioso e anche con le prese d’aria aperte sembra riuscire a far meglio del suo predecessore. La calzata non possiamo definirla nè migliore nè peggiore. Semplicemente è un po’ diversa. Pur sempre soggettivo il giudizio su questa particolare caratteristica (dipende da testa a testa) l’803 sembra fasciare leggermente meno il capo offrendo qualche punto di contatto in meno rispetto all’802 e un imbottitura appena più sottile nella parte frontale. Ottima l’areazione, uno dei migliori in questo campo, di sicuro con lX-803 non soffrirete il caldo, anzi credo che saranno rari i casi in cui sentirete la necessità di aprire tutte le “bocchette”. L’estrazione dell’aria è davvero efficiente e questo in pista significa molto. Da segnalare, ma variabile in relazione alla moto utilizzata, un certo flusso d’aria che entra da sotto la mentoniera anche a casco chiuso figlio probabilmente dell’allungamento della mentoniera. Cosa quest’ultima positiva per “l’abitabilità” interna 

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni