fbpx

Royal Enfield Concept KX, prototipo futurista

Sotto i riflettori dell’EICMA 2018 sfilano tantissimi prototipi, ma una menzione speciale la merita la Royal Enfield Concept KX. Ha eleganza e fascino da vendere ed è stata realizzata in tempo record: 6 mesi.

Tanti prototipiEICMA è il Salone dei prototipi: tra moto pronte per la produzione e semplici esercizi di stile c’è davvero da perderci la testa. In questo mix di novità, un’attenzione speciale la merita la Royal Enfield Concept KX, un prototipo non destinato alla produzione ma che potrebbe ispirare i futuri modelli dell’azienda inglese (ma di proprietà indiana).Perché? Prima di tutto perché è curatissima e affascinante, ma anche perché presenta soluzioni tecnologiche tutt’altro che banali.Come un serpenteLunga, bassa e con ruote da 19”, la Royal Enfield Concept KX è un progetto nato e prodotto in tempi record (dall’idea al prodotto finale in soli 6 mesi!) e che celebra una moto del 1937, l’omonima Royal Enfield KX. Ma la tecnica è tutta moderna: il motore bicilindrico a V raffreddato ad aria/olio è da 838 cc (sull’originale era 1.140 cc) ed è parte stressata del telaio.Il telaio della Royal Enfield Concept KX è composto da una culla in tubi di acciaio che nella parte superiore passa dentro al serbatoio. Tra l’altro, funge da airbox grazie a una feritoia ricavata nella parte frontale, che porta aria fresca direttamente ai corpi farfallati. La sospensione anteriore è un quadrilatero deformabile, come sul modello del ‘37, ma è realizzato con materiali e linee moderne.Incastonato poco sopra c’è un faro a LED che include il logo storico dell’azienda. Al retrotreno invece un monoammortizzatore nascosto nella trave del telaio collega l’imperioso monobraccio attraverso un sistema di leveraggi. La sella è a sbalzo e appare sospesa in aria.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record