fbpx

SBK 2014, i 10 perché di Misano

In Italia Tom Sykes avrebbe dovuto essere in difficoltà e invece ha dominato, allungando in campionato nei confronti delle Aprilia. La Ducati, che avrebbe dovuto essere protagonista, ha invece faticato, così come Rea e la Honda. Ecco i dieci perché del settimo round del Mondiale Superbike

1 – Perché Tom Sykes ha dominato nonostante il polso destro infortunato? Perché la Kawasaki, a Misano, era una spanna sopra le altre. Ed inoltre il campione iridato ha una capacità incredibile nel riuscire ad ottenere risultati notevoli nei momenti di difficoltà.

2 – Perché le Aprilia, che a Sepang hanno dominato, hanno preso la paga? Perché Misano è un tracciato stop and go e la migliore accelerazione della Kawasaki, che riesce a scaricare meglio i cavalli sull’asfalto rispetto alla RSV4, ha dato alle ZX-10R un netto vantaggio fuori dalle curve lente.

3 – Perché Melandri non è riuscito a superare Baz in gara 2? Perché un altro punto forte della Kawasaki è il grip al massimo angolo di piega. Grazie a questo il francese riusciva a guadagnare qualche metro nel misto, in modo da essere al riparo dagli attacchi dell’italiano.

4 – Perché Guintoli è stato così opaco, soprattutto in gara 1? Perché in gara 1 ha sbagliato la scelta della gomma posteriore e in gara 2 ha commesso qualche errore che gli ha fatto perdere contatto con il compagno di squadra.

5 – Perché Davide Giugliano è stato costretto a passare dai box in gara 2? Perché in partenza nel cercare il punto d’attacco della frizione, la sua Ducati si è mossa si qualche centimetro facendolo incorrere in una partenza anticipata.

6 – Perché in gara 1, invece, non è stato proprio protagonista? Perché come Guintoli ha scelto una gomma non adatta alle condizioni dell’asfalto.

7 – Perché Elias, dopo due partenze incredibili, ha perso contatto con i primi? Perché al via è sempre stato molto rapido ma anche in gara ha accusato gli stessi problemi l’anteriore che lo hanno rallentato per tutto il weekend.

8 – Perché Rea è stato praticamente assente nelle due gare? Perché il suo team non è riuscito a risolvere i problemi di freno motore che lo hanno messo in crisi sin dal primo turno di prove.

9 – Perché Laverty non è stato protagonista dopo il podio di Sepang? Perché in gara 1 si è infortunato nuovamente alla caviglia destra, già martoriata durante i test con la MotoGP.

10 – Perché May è partito dalla pit lane in entrambe le gare? Perché ha finito gli 8 motori disponibili da regolamento ed il suo team ne ha montato uno nuovo, il nono, con conseguente penalizzazione.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni