fbpx

Scooter Ducati È l’anno zero (emission)?

E' elettrico, può arrivare a 100 di autonomia e "corre" a 45 km/h. Super Soco lo produrrà su licenza. È l’inizio di una nuova esplorazione per la Casa di Borgo Panigale?

Fosse il primo di Aprile ci sarebbe da stare all’erta. Ma è il 4 di maggio e la notizia è vera. Il marchio Ducati comparirà su uno scooter. Elettrico per di più. Sondare il terreno, senza fare troppo rumore. Sebbene Ducati sia molto contenta degli attuali risultati di mercato (il 2018 è stato uno degli anni migliori per la Casa di Borgo Panigale) è logico che, come tutte le realtà aziendali sondi nuovi terreni, non ultimi quelli delle moto di piccole cilindrata e perché no anche degli scooter. Magari non realizzati in proprio, ma insieme a partner già sul mercato.

TUTTO NASCE AL WDW

L’esempio del Super Soco CUx Ducati Special Edition calza a pennello. L’operazione nasce da lontano, durante l’ultimo WDW che tra gli altri record ha anche quello di essere l’unico evento motociclistico al mondo certificato ISO 20121 come evento sostenibile. In quell’occasione i Super Soco CUx erano gli scooter ufficiali del World Ducati Week.

EDIZIONE LIMITATA

Evidentemente da cosa nasce cosa ed ecco che oggi VMoto può produrre su licenza (accordo firmato proprio ieri, 3 maggio 2019) uno scooter Super Soco CUx Ducati Special Edition che di fatto, anche se non materialmente, segna l’anno zero dello sbarco del marchio Ducati nel mondo degli scooter. Non solo, è anche il debutto assoluto per un veicolo su cui compare lo scudetto Ducati nel mondo delle emissioni zero (se escludiamo la bici che proveremo presto…). Lo scooter Super Soco CUX Ducati Special Edition deriva ovviamente dal CUx già in produzione, sarà realizzato in serie limitata e costerà 2.990 euro ovvero 100 in più della versione standard (il logo Ducati costa parecchio…) e sarà disponibile a partire dalla prossima fine di giugno.

UN PO’ DI TECNICA

 Il motore elettrico che spinge il Super Soco CUx Ducati Special Edition è realizzato da Bosch, ha una potenza di 1300 Watt ed è alimentato da un pacco batterie al litio da 32 Ah removibile e alloggiato nel sottosella. L’omologazione è pari a quella di un cinquantino, per cui la velocità massima è limitata a 45 km/h con una autonomia garantita di 60 km, anche viaggiando sempre a manetta. L’autonomia può crescere però fino a 100 km gestendo l’energia con i tre riding mode. Il pacco batterie si ricarica completamente in circa 7 ore. Se avete fretta potete acquistare l’optional del sistema di ricarica veloce che fa scendere il tempo di ricarica a 3 ore e mezza.

UN VERO FORCELLONE

Due ruote da 12 pollici di diametro, un vero forcellone (come nelle moto), due freni a disco e un peso di soli 70 kg chiudono il quadro ciclistico. È caduto l’ennesimo tabù, quindi? Staremo a vedere. Intanto Ducati esplora…

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record