Airbag e volanti Seat consegnati a tempo di record? Sì, grazie ai droni. Il servizio pilota collega il centro logistico del Gruppo Sesé di Abrera con lo stabilimento Seat di Martorell e mira a migliorare l’efficienza sulle linee di produzione, riducendo anche le emissioni di CO2. I droni sono in grado di coprire la distanza di poco più di 2 km, quella che separa le due strutture in appena 15 minuti, contro i 90 richiesti dal servizio svolto con i camion. Il servizio rientra nella fase di innovazione dei processi produttivi attuata da Seat e denominata Industry 4.0.Questa e altre notizie su RED300

Promozione Seat Leon, da meno di 20.000 euro o da 199 euro al mese
Seat MÓ, la rivoluzione della mobilità (elettrica e condivisa) in 4 punti