fbpx

Fantic Electric: scooter elettrico completamente Italiano

Da prototipo a realtà in 12 mesi, ecco il nuovo Fantic Electric promette costi di utilizzo irrisori.

Mantenendo la promessa fatta nel 2021 quando a EICMA lo presentò sotto forma di concept, Fantic si sposta nel settore della guida eco-friendly producendo il suo primo scooter elettrico.

Made in Italy, per davvero

Il Fantic Electric è completamente prodotto in Italia: progettato e costruito tra Veneto ed Emilia, monta motore e inverter E-power, azienda figlia della collaborazione tra Dellorto ed Energica ed è assemblato negli stabilimenti Motori Minarelli di Bologna. Particolare attenzione viene data non solo alla guida ecosostenibile ma anche all’ecosostenibilità dei processi di produzione.

Fantic electric, le caratteristiche

Con una potenza di picco di 4 CV e naturalmente zero emissioni, Fantic Electric può montare fino a due batterie da 2,2 kWh, raggiungendo la velocità di 45 km/h con una batteria e 65 km/h con due batterie, che garantiscono un’autonomia di oltre 100 km. Alto 79,9 cm, pesa soltanto 79 kg a secco, con un’aggiunta di 12 kg per ogni batteria; contribuisce alla leggerezza il telaio monotrave in alluminio.

La sospensione anteriore è una forcella telescopica, quella posteriore un forcellone in alluminio con doppio ammortizzatore, entrambe con 85 mm di escursione. Niente ABS, la frenata è integrale con due dischi da 220 mm e 180 mm, monta cerchi da 16 pollici e pneumatico anteriore 90/80-16” e posteriore 100/80-16”.

Smart Scooter

Fantic Electric sarà connesso con gli smartphone tramite un’app apposita e sarà personalizzabile. Tra i diversi accessori i i più interessanti sono il parabrezza alto, i deflettori paragambe, il telo coprigambe, il bauletto posteriore e le borse laterali. L’obiettivo del progetto, oltre all’ecosostenibilità, è anche la competitività sotto ogni punto di vista: Per questo Fantic promette prezzi di acquisto interessanti, a cui si aggiungono l’assicurazione a metà prezzo e l’esenzione dal bollo per i primi 5 anni. In questo modo il Fantic Electric promette un costo di 1 euro per ogni 100 km.

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level