fbpx

Prova Specialized Defroster Trail

Anche se questo inverno è stato finora piuttosto clemente, quando esci a pedalare con zero gradi e un’umidità dell’ottanta per cento, avere i piedi al caldo non può essere solo un’opzione…

Se finora l’inverno ci ha regalato temperature non estreme e sentieri piuttosto asciutti, ci ha pensato dicembre a posare sui trail una buona dose di fango. Ecco dunque che se un paio di scarpe promette di tenerlo fuori anziché farci sguazzare i piedi, è un plus da tenere in considerazione al momento di orientare la scelta.La Defroster Trail è ciò che Specialized ha concepito proprio per queste condizioni. Il suo look è inconfondibile: se fosse un guanto sarebbe una moffolona, che ispira calore e protezione al primo sguardo e, se non fosse per l’oblò nella patella superiore, che lascia in vista la ghiera di regolazione della chiusura, sarebbe difficile distinguerla da un copriscarpe.COM’È FATTASollevata la patella che protegge l’apertura, basta sganciare il registro Boa e tirare la mezzaluna di plastica per smollare completamente la chiusura e permettere di infilare agevolmente il piede. La calzata è comoda e le dimensioni interne consentono di indossare anche calzettoni più spessi, senza tuttavia creare imbarazzi quando si tratta di stringere bene il piede e tenere il tallone al suo posto, cosa che non sempre è così scontata con questo tipo di calzature…spec chiusuraNella parte superiore della tomaia, la linguettona in neoprene presenta un doppio velcro su entrambi i lembi, che permette di tenerla perfettamente allineata e regolare la fasciatura in modo ottimale. A proposito di regolazioni, l’oblò dal quale fa capolino permette di agire sulla rotella del registro anche con i guanti, per stringere o allentare la chiusura senza aprire la scarpa e anche senza scendere dalla sella.COME SI COMPORTAI piedi si trovano a loro agio, merito della soletta Body Geometry e della fodera in Thinsulate, che mantiene una temperatura di comfort. Umidità e fango non sono un problema poiché la tomaia e le cuciture sigillate offrono una straordinaria barriera, che arriva addirittura a far desiderare, quando le temperature si avvicinano ai 10°, una traspirabilità che potrebbe essere anche migliore.La rigidità della suola, la sensazione di contenimento e la neutralità della fascia che avvolge la caviglia offrono sensazioni che non si discostano molto da quelle che si provano quando si pedala con una buona calzatura estiva, risultato notevole se pensiamo che ai piedi si indossano scarpe da un chilo la coppia (nella misura 43).spec suolaUn consiglio, per concludere. Quando saltate in sella cercate di restarci il più possibile, perché il grip della suola non è il punto forte delle Defroster Trail: anche se contribuisce a scaricare bene il fango, il disegno poco aggressivo dei tasselli non è molto amico del biker quando, su terreni poco consistenti, si tratta di mettere i piedi a terra e cominciare a spingere…SCHEDA TECNICAPrezzo 199 euroTomaia foderata con Thinsulate®, impermeabile con cuciture sigillateSoletta con barriera refrattariaCollarino tomaia in neopreneSuola in nylon stampata. Indice di rigidità 6.0Chiusura con registro Boa® L4Talloniera riflettenteRinforzi su talloniera e puntaSuola esterna e soletta interna Body GeometryCompatibile con i sistemi di aggancio a 2 viti

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record