1000 km con Aprilia Tuono V4

Prima era solo la versione "povera" della Factory. Ma oggi la Aprilia Tuono V4 vuole andare incontro ad esigenze di altra natura e stuzzica chi ha appetiti sport Touring. Ma bastano un manubrio rialzato e una maggiore attenzione verso il passeggero per cambiare il carattere della Tuono V4? Cerchiamo di capirlo nella nostra prova di 1000 km.

Aprilia Tuono V4 2021 è veramente una Sport Touring?

Una Tuono con le borse? Da guidare con un casco modulare? Eh si perché forse per la prima volta nella sua storia, la Aprilia Tuono V4 imbocca una strada un po’ diversa differenziando in modo piuttosto marcato la Factory dalla versione “base” che, almeno nelle intenzioni, strizza l’occhio al segmento sport touring. Posizione di guida più rilassata, migliore protezione dall’aria, maggiore attenzione al passeggero. Sono sufficienti questi interventi per trasformare la miglior streetfighter sul mercato in una sport touring? La discussione è accesa, vi avevo promesso che sarei tornato molto presto sull’argomento ed eccomi qui, pronto a sviscerare ogni segreto della Aprilia Tuono V4 2021.

Aprilia Tuono V4 2021

Ha fatto discutere

Già, attorno alla Tuono V4 si è scatenata una grande discussione. Questa moto ha fatto parlare forse ancora più che la sorella Factory, moto più scontata se vogliamo. Invece la Aprili Tuono V4 2021 segna per la prima volta un cambiamento importante e la voglia di accontentare chi, soprattutto motociclisti del nord Europa, modificava già la Tuono cercando una connotazione maggiormente turistica. E se il motore da 175 cavalli e 121 Newtonmetro non cambia rispetto alla Factory, così come non cambia tutto il bouquet di controlli elettronici compresi i 6 riding mode, prima di partire è utile capire dove Aprilia è andata a intervenire per dare alla Tuono V4 un carattere differente da quello della Factory.

La Aprilia Tuono V4 2021 segna per la prima volta un cambiamento importante e la voglia di accontentare chi, soprattutto motociclisti del nord Europa, modificava già la Tuono cercando una connotazione maggiormente turistica

Posizione di guida

La posizione di guida, prima di tutto che qui è più rilassata. I supporti del manubrio sono più alti, il cupolino promette maggiore protezione, mentre al passeggero è stata riservata maggiore attenzione con una sella degna di tale nome, efficaci maniglie a cui appigliarsi e pedane leggermente più basse. Ma i tecnici Aprilia sono intervenuti anche a livello di rapportatura allungata con l’adozione di una corona con due denti in meno. La V4 rinuncia poi al gommone posteriore da 200/55 adottando un più normale 190/55. Niente Supercorsa per lei ma i più stradali Pirelli Diablo Rosso III.

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia