Prova Ducati DesertX, la regola del 21″

Ducati ha preso molto sul serio la sua prima moto nel mondo del 21". La DesertX ritira l'accredito per sedersi a tavola con le migliori? Ce la può fare? L'abbiamo provata a lungo per capirlo

Ducati non ha paura visto che come prima presa di contatto ha organizzato la presentazione della nuova Desert X in un posto dove, a fine giornata, tiri la riga e sul contachilometri leggi 250 km, di cui quasi 100 in fuoristrada. Una premessa doverosa dopo aver visto come hanno deciso di comunicare la loro nuova 21″ – diametro ruota anteriore delle vere moto da fuoristrada – passando dal deserto dell’Arabia Saudita sulle dune vicino a Dubai, al crossodromo di Dorno, famoso per i suoi panettoni dove fare salti che portano a sfiorare le nuvole. Ducati DesertX SaltoDucati DesertX è così. Se fino ad oggi per Ducati poteva essere un rischio separarsi dell’asfalto, dal 2022 si cambia. Perché la Casa italiana vuole essere della partita, quella dove si gioca una bella fetta del mercato, forte anche del primo concept ad EICMA 2020 che ha fatto sognare molti e che alla fine somiglia molto alla moto in produzione di serie.

Per sapere tutte le caratteristiche tecniche clicca qui

Effetto WOW

Nelle mani di un campione del mondo di enduro come Antoine Meo ogni oggetto con un manubrio può fare cose incredibili. E’ altrettanto vero che però il fine ultimo è di arrivare anche a chi sogna, e non sempre lo fa, di mettere le ruote qualche centimetro più in là del ruvido asfalto. Affronto il test della nuova Ducati DesertX partendo dal presupposto che prima di tutto la nuova endurona deve andare bene in strada e mi deve sorprendere in off-road.

Serbatoio protagonista

Il progetto parte proprio da lì, la corposa tanica da 21 litri nata per andare lontano. In sella, alta 875 mm, trovo fin da subito una triangolazione riuscita con pedane, seduta e manubrio, che per l’occasione è ruotato in avanti di quei pochi gradi che servono a guidare meglio in fuoristrada. Si parte

Continua a leggere: Vai alla prova

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA