Triumph offre nuovi pacchetti di manutenzione

La massima personalizzazione nella manutenzione, in base al reale utilizzo, per guidare senza pensieri e anche per risparmiare.

A pochi mesi dal lancio dell’estensione di garanzia contrattuale fino a ulteriori 2 anni, denominata Triumph Just Ride, Triumph Motorcycles presenta un nuovo servizio dedicato al mercato italiano, il programma di manutenzione “Triumph Take Care”.

URBAN, TRAVELLER O GLOBETROTTER?

Triumph Take Care offre la possibilità di acquistare 3 diversi pacchetti di manutenzione articolati sulla base del profilo di utilizzo della propria moto e in relazione alla percorrenza chilometrica. Acquistando uno dei pacchetti, il cliente potrà contare sull’assistenza regolare e conforme a quanto raccomandato da Triumph Motorcycles, ma anche di un vantaggio economico per l’acquisto di ricambi soggetti a usura, non previsti dal piano di manutenzione (come pastiglie o dischi freno).Inoltre, ogni pacchetto può essere integrato nel programma di finanziamento sottoscritto nel momento dell’acquisto della moto nuova e, in caso di vendita, la copertura eventualmente residua può essere trasferita al nuovo proprietario, di fatto sostenendo il valore residuo della motocicletta.

TRIUMPH TAKE CARE “URBAN”

Dedicato a chi utilizza la moto con una percorrenza annua ridotta, inferiore a 10.000 km o 16.000 km in 30 mesi. Sono inclusi: il primo tagliando e due tagliandi annuali come dal piano di manutenzione previsto da Triumph.

TRIUMPH TAKE CARE “TRAVELLER”

Destinato a chi prevede una percorrenza di 10.000 km o 16.000 km in 30 mesi. Sono inclusi: il primo tagliando, un tagliando annuale e un tagliando a scadenza chilometrica come dal piano di manutenzione previsto da Triumph.

TRIUMPH TAKE CARE “GLOBETROTTER”

Si rivolge a chi utilizza la moto con una percorrenza di 20.000 km o 32.000 km in 30 mesi. Sono inclusi: il primo tagliando e i due tagliandi a scadenza chilometrica come dal piano di manutenzione previsto da Triumph.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

  • Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso
    by Andrea Cordara on 5 Agosto 2025 at 08:00

    Silenzioso e anche estremamente potente, anche se non la si sente quando arriva, la nuova Stark Varg MX 1.2 non ha nessuna intenzione di passare inosservata. Ecco cosa cambia rispetto al vecchio modello! L'articolo Stark Varg MX 1.2: il futuro è silenzioso proviene da Get Dirt.

  • EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights
    by Riccardo Orsini on 3 Agosto 2025 at 17:57

    Nonostante i due mesi e mezzo senza gare gli equilibri nell'EnduroGP 2025 non sono cambiati. L'articolo EnduroGP 2025, quarta tappa a Rhayader, in Galles: risultati e video highlights proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban