fbpx

Triumph Speed Triple 1200 RS, nuovo capitolo

Avete presente la Speed Triple? Ecco è ancora lei, anzi no, è una moto completamente nuova. La Triumph più iconica sale di cilindrata, guadagna 30 cavalli e perde un sacco di peso. È una Speed? Assolutamente sì, impossibile non riconoscerla, ma con la 1050 non ha in comune nemmeno un bullone

Con il debutto della nuova Triumph Speed Triple 1200 RS 2021, la Casa inglese rinnova ancora una volta il mito di una delle naked più iconiche della storia. Per ripercorrere la storia della tre cilindri di Hinckley è necessario tornare indietro al 1994, l’anno nel quale debuttò la prima Speed Triple con motore da 885 cc e faro tondo. Una moto che ha contribuito molto alla definitiva consacrazione della Triumph del nuovo corso firmato John Bloor, creandosi l’aura di moto-hooligan grazie anche alle pubblicità molto aggressive volute da Carlo Talamo, allora importatore Triumph in Italia.

Triumph Speed Triple T301 1994

Ai tempi dell’esordio la T301 – questa la sigla che contraddistingueva la nuda inglese – era la rivale più accreditata della Ducati Monster, uscita l’anno prima (Monster che proprio come la Speed Triple si è totalmente rinnovata per il 2021).

Triumph Speed Triple 1200 RS 2021

Se la T 301 è famosa per essere stata la prima, è sicuramente la T 509 ad averne sviluppato il mito. Moto totalmente fuori dagli schemi e diventata famosa per il doppio faro che faceva tanto “occhi da pazzo”.

Triumph Street Triple T509 1997

La Speed Triple 1200 non esce dal solco stilistico tracciato dalla T 509, ma con la Speed precedente non ha in comune nemmeno un bullone

Da allora con i dovuti aggiornamenti lo stile della Speed Triple è sempre rimasto coerente con la sua storia. E, contrariamente alla Monster, anche la nuova Triumph Speed Triple 1200 RS non esce dal solco stilistico, anche se con i vecchi modelli progettualmente non ha nulla in comune. Motore tre cilindri, telaio e design minimalista inconfondibilmente Triumph. Nonostante i forti richiami al passato e alla tradizione la nuova maxi naked inglese è un progetto inedito, sviluppato partendo da un foglio bianco da cui sono stati creati motore, telaio, sovrastrutture. 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record