GUEST STAR
Il paese in festa ha accolto tutti i partecipanti in un’atmosfera bellissima, con il paddock nella zona della piscina dove mogli e fidanzate dei piloti si sono rilassate mentre i compagni sudavano e mangiavano polvere, tutti i negozi aperti nella serata di sabato e grande affluenza di pubblico e curiosi. Presente anche in qualità di ospite e uomo immagine KTM il cinque “5!” volte campione del mondo di Enduro Ivan Cervantes, che ha ovviamente primeggiato nella classifica assoluta facendo segnare tempi imbarazzanti (per gli altri) nelle varie prove speciali.PROLOGO VISCIDO
Come anticipato, questa volta non ho gareggiato con la mia moto, ma con una fiammante EXC-F 450 2019 che KTM Italia mi ha messo a disposizione. Quasi da sentirsi un pilota ufficiale, con un bel pò di imbarazzo però, il fatto di arrivare ad una gara e trovare la moto già lì pronta, gommata nuova e con il pieno di benzina. E nientemeno Arnaldo Nicoli in persona che mi dice “qui ci sono leve di ricambio e filtri dell’aria già pronti, mi raccomando cambiali..e non fare danni”. Come dire, vai sereno che poi i conti li fai con me!CROSS TEST
Domenica 9.28 quindi si parte da dove eravamo rimasti, ovvero dal cross test nel fiume. Mi riprometto di stare più attento ed in effetti rispetto alla sera precedente un netto miglioramento c’è. Tanto per cominciare non sdraio la moto tra i sassi, e poi riesco farla spegnere “solo” una volta. Ma si sa, è domenica mattina, pure presto e la mia carburazione è ancora un pò da aggiustare. Quella della EXC-F 450 invece è assolutamente perfetta e la moto gira come un violino. Il motore della nuova 450 ha un’erogazione fantastica: è pronto nella risposta a qualsiasi regime e la potenza non manca mai. Anche nei tratti più lenti e tortuosi, basta girare con un filo di gas usando anche marce lunghe come terza e quarta, per divorare gli sterrati e le mulattiere con una facilità estrema. Giusto per prenderci gusto dopo la prima speciale c’è un altro tratto bello lungo tra i sassi del fiume con continui attraversamenti d’acqua, che sì rinfresca, ma ha fine giornata avrò i piedi cucinati dopo essere stati a mollo tutto il giorno.6 ORE DI GARA
Il giro di gara si è di circa 46 km, da ripetere tre volte, in totale più di 6 ore di gara…per una bella ” domenicale!” La nuova EXC-F 450 è molto simile alla moto dello scorso anno, ma le modifiche apportate a questa versione 2019 si sentono eccome, soprattutto a livello di setting delle sospensioni. Il nuovo assetto la rende ancora più “ready to race”, con una forcella decisamente più sostenuta rispetto a prima. Anche con la nuova taratura, comunque mantiene un’ottima scorrevolezza nella prima parte ed un elevato livello di comfort sulle piccole asperità. Il maggiore sostegno sugli ostacoli si traduce in un ulteriore passo avanti nel feeling di guida, grazie al maggiore assorbimento delle buche più profonde e da una bella confidenza in più nei tratti in discesa, con il davanti che rimane più alto e controllabile. La sensazione è quindi di grande sicurezza e l’assetto generale si mantiene più costante e bilanciato.A TESTA IN GIU
Dopo un susseguirsi di saliscendi tra le colline dell’Oltrepo Pavese, che a tratti ricorda la bellezza dei paesaggi Toscani, siamo arrivati alla seconda speciale. Un Enduro test da oltre 7 minuti, con un breve tratto iniziale e finale su un prato fettucciato, e tutto il resto del tracciato ricavato in un’area privata con passaggi stretti e molto tecnici tra alberi, salite e discese. Proprio su uno degli strappi in salita, durante il primo giro, cucino la frittata della domenica: prendo male la seconda rampa dopo un dosso, perdo trazione e butto la moto a ruote all’aria, appesa a testa in giù. Penso a Nicoli e mi do da fare alla svelta per ripartire, controllando di non aver fatto danni, e per fortuna nemmeno una leva rotta. Il passaggio è talmente ripido che interviene in mio aiuto uno dei commissari di percorso, per darmi una mano a rimettere la moto dritta e a ripartire.HO DATO TUTTO


































