fbpx

UJet, lo scooter elettrico più estremo

Telaio in fibre composite, ruote orbitali, gomme ultraleggere, due batterie, connettività assoluta e un prezzo decisamente elevato: lo UJet è unico.

Non è solo il design a connotare questo scooter elettrico, che ha calamitato tanta attenzione al C.E.S. di Las Vegas, ma anche le tante soluzioni tecnologiche e la completa connettività, che nulla hanno a che invidiare alle più moderne automobili. Si chiama UJet ed è made in Lussenburgo.

SOSTENIBILE NON BASTA

La mobilità elettrica è una realtà con la quale ormai conviviamo senza stupore, siamo quindi in quella fase in cui a fare la differenza fra un mezzo e l’altro è tutto ciò che contorna motore e batteria. Qui di contorno ce n’è molto e dal contenuto interessante: per cominciare, UJet è uno scooter pieghevole. In secondo luogo è costruito con materiali avanzati, è super-connesso e adotta soluzioni finora solo viste su prototipi o produzioni di piccolissima serie.

TANTA TECNOLOGIA

Il telaio di UJet, pieghevole per risolvere problemi di parcheggio e custodia, è realizzato con un mix di leghe leggere e fibra di carbonio sia per raggiungere le prestazioni dinamiche previste, sia per contenere il peso entro i 50 kg. Le ruote sono da 14″, orbitali (ossia senza raggi), con freni a disco perimetrali e gomme con mescola nano-aumentata per incrementare il grip e le performance.

DUE BATTERIE

A seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare c’è la possibilità di scegliere due batterie da 1,2 e 2,4 kW/h, che consentono 36-75 km e 70-150 km di autonomia (con pesi, tempi di ricarica e costi ovviamente differenti). La batteria è integrata alla sella, amovibile e trasportabile come un trolley; può essere usata come powerbank per i dispositivi elettronici e come cassa acustica, grazie ai diffusori wireless integrati. Il tempo di ricarica, a una normale presa da casa, va dalle 3 alle 6 ore.

CONNESSIONE TOTALE

Grazie agli oltre 30 sensori di cui dispone, Ujet raccoglie un’infinità di in formazioni e dati che comunica all’utente attraverso uno schermo touchscreen da 7″. Grazie ai comandi sul manubrio si può facilmente accedere a navigazione GPS, riproduzione musicale, telefono e anche a una videocamera integrata. Inoltre, un’app iOS o Android dedicata consente di bloccare e sbloccare lo scooter, monitorarne la posizione e condividere Ujet con chi si desidera. L’applicazione inoltre controlla le prestazioni dello scooter e invia notifiche in caso di eventuali problemi.UJet può essere configurato sul sito, scegliendo uno dei 6 colori, la tipologia di batteria e anche la sella ribassata (per guidatori sotto il metro e settanta). Costa a partire da 7.564 euro e può essere acquistato online o presso l’unico – per ora – dealer italiano, a Milano.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?