Vespa. La storia di una leggenda dalle origini ad oggi

Il volume, scritto da Valerio Boni e Stefano Cordara, racconta attraverso aneddoti e immagini l'evoluzione continua di un pezzo di storia del nostro Paese, dal dopoguerra a oggi

“Vespa. La storia di una leggenda dalle origini ad oggi”. Non fatevi ingannare dal titolo. La storia dalle… origini ai giorni nostri non è affatto quella barbosa di certi, interminabili tomi. La trama che viene raccontata in questo volume, edito da White Star, è quella avvincente di Vespa. A documentarla con riferimenti puntuali, curiosità e (splendide) foto sono due appassionati giornalisti del settore come Valerio Boni e Stefano Cordara. 

Un’unica, ininterrotta linea evolutiva  

Dalla prima 98cc datata 1946 fino al modello elettrico gli autori ci ricordano che Vespa non ha mai smesso di essere prodotta, tracciando un’unica, ininterrotta linea evolutiva che non ne ha mai snaturato il carattere. Linea che cominciò a tratteggiarsi a cura dell’imprenditore Rinaldo Piaggio nel 1884, quando fondò a Sestri Ponente una società di arredamento navale. Piaggio allargò i suoi interessi al comparto ferroviario prima e alla produzione bellica e aeronautica poi. Il legame con Pontedera, si legge, arrivò nel 1924, quando, per ampliare la produzione, acquisì uno stabilimento per costruire motori e velivoli. Una storia appassionante quella di questo operoso personaggio, che nel libro viene ampiamente testimoniata da foto e documenti dell’epoca.

Successo planetario

Un’interessante sezione del volume si sofferma sugli sviluppi tecnologici ed estetici che hanno riguardato tanti modelli di Vespa, fino a decretarne il successo planetario. C’è spazio anche per i legami che lo scooter ha saputo intrecciare (vien da dire con estrema facilità) con il grande schermo e la moda ma non solo. Vespa è stata, e continua a essere, protagonista di viaggi originali a ogni latitudine, di affollati raduni, di competizioni su neve e su pista, di record di velocità. Bella la selezione di locandine che caratterizza il capitolo dedicato alla pubblicità e alla comunicazione a cura di Piaggio, accompagnate da slogan in un linguaggio rappresentativo del periodo storico. Sfogliando il libro si rimane affascinati anche dalla fantasia che le lamiere del mezzo hanno scatenato tra preparatori e schiere di appassionati, aziende comprese. La Vespa Primavera 125 nella foto di apertura di articolo, ad esempio, è stata realizzata in edizione limitata da Polini Motori con parti dedicate e una carrozzeria rivestita da oltre 500 foglie di oro zecchino 23 carati per un valore complessivo di 42.000 euro.

Il volume in breve 

Titolo: “Vespa. La storia di una leggenda dalle origini ad oggi”Autori: Valerio Boni e Stefano CordaraFormato: illustratoEdizioni: White StarNumero pagine: 225Copertina: rigidaLingue: italiano, inglese, tedesco e francesePrezzo in libreria: 29,90 euro

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica