fbpx

Yamaha: arriva l’erede della TDM

Sono "scappate" in rete le immagini della nuova crossover tre cilindri Made in Iwata. La base è quella della MT-09

1991-2015, 24 anni di carriera e un primato. Se esistono le moderne crossover, quegli ibridi tra moto da enduro e stradali con manubrio alto, sospensioni rialzate e ruote prettamente stradali, il merito è tutto suo, della TDM, che si è di fatto inventata un segmento che non c’era. Si tratta di un modello costantemente in listino per molti anni consecutivi e senza troppi stravolgimenti, tra cui un paio di restyling e un upgrade tecnico con il bicilindrico passato da 850 a 900 cc. Ora è pronto ad andare in pensione a favore di una nuova crossover.Con la TDM tra l’altro finisce un’era, quella dei motori a 5 valvole per cilindro, caratteristica tecnica che la Casa di Iwata ha cavalcato per anni (lanciata con la FZ750 e utilizzata anche sulla prima R1), poi totalmente dimenticata e che sparirà con lei. Il testimone è pronto a passare alla nuova crossover, di cui sono sfuggite in rete alcune immagini (quelle che vedete sono state pubblicate dal sito olandese MotorNieuws.nl) che la mostrano in veste defnitiva. Negli Stati Uniti si chiama Yamaha FJ-09, dalle nostre parti c’è chi azzarda che potrebbe chiamarsi ancora TDM altri puntano su MT-09X. Stai a vedere che non si chiamerà in nessuno dei modi?Inutile dire che c’è una strettissima discendenza della nuova venuta con la “piattaforma” MT-09 da cui la crossover prende telaio, motore (stessa potenza: 115 cv, ma con mappature piu “morbide” e i D-Mode con tre mappature specifiche), forcellone e freni. In più per la nuova Yamaha arriva anche il controllo di trazione, grazie anche all’adozione del ride by wire (Yamaha YCC-T) di cui Yamaha è pioniera (lo ha montato per la prima volta sulla R6). Come per tutte le MT, anche in questo caso è stata tenuta in massima considerazion la riduzione dei pesi, non a caso la MT-09 pesa solo 210 kg in ordine di marcia. Attenzione anche all’ergonomia e al comfort, con la sella regolabile su due posizioni, come il manubrio, anch’esso regolabile  e il cupolino capace discorrere per 25 mmTutte nuove, invece, le sovrastrutture, che inseriscono senza dubbio la nuova Yamaha tre cilindri nel segmento che la sua stessa progenitrice ha creato, quello popolato da Kawasaki Versys, Ducati Multistrada, Aprilia Caponord, Triumph Tiger 1050 e la nuova BMW S1000XR anch’essa attesa all’EICMA. Segmento in cui la Yamaha – se continuerà la buona abitudine di proporre moto a prezzi molto concorrenziali – potrà dire la sua grazie a un mix tra prestazioni, leggerezza e prezzo che abbiamo già potuto apprezzare sulle MT.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?