fbpx

Yamaha R6 Cup e R125 Cup 2012

Sono aperte le iscrizioni ai due trofei Yamaha, che si svolgeranno rispettivamente nell'ambito del CIV - Campionato Italiano Velocità - e del Campionato Italiano MiniGP

Anche nel mondo delle corse si comincia a pensare al prossimo anno. Fervono i preparativi, squillano i telefoni per chiudere un accordo, coinvolgere lo sponsor giusto, assicurarsi il miglior staff ai box. Si sente già aria di competizione… Yamaha cala i suoi assi: due trofei che hanno ottenuto negli anni scorsi importanti riconoscimenti, sul piano del montepremi, del numero di partecipanti, del livello agonistico.Sono aperte le iscrizioni alla R6 Cup e alla R125 Cup. Il primo trofeo, giunto alla tredicesima edizione, non sarà più abbinato alla R1 Cup, non più proposta, ma rientrerà nell’ambito del CIV, il Campionato Italiano Velocità, come monomarca ufficiale. Le griglie saranno due, definite in base ai risultati delle prove e con non più di 80 piloti in totale.Nell’ambito, invece, del Campionato Italiano MiniGP andrà in scena la R125 Cup, il monomarca per ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni, una vera e propria palestra di sport, motori e agonismo. Le moto di entrambi i trofei saranno immediatamente riconoscibili grazie alla colorazione bianca, rossa e nera del cinquantesimo anniversario di Yamaha. R6 e R125, quindi, assomiglieranno almeno nel look alle MotoGP di Jorge Lorenzo e Ben Spies.Yamaha R6 Cup 2012Saranno sei gli appuntamenti agonistici, affiancati da una sessione di test ufficiali.Si parte il 16 marzo a Imola, proprio con i test. A seguire:25 marzo Mugello8 aprile Imola29 aprile Monza24 giugno Mugello29 luglio Misano14 ottobre VallelungaIl montepremi è molto ricco, quasi 50.000 euro. A fine stagione il primo classificato vincerà una R6, il secondo un premio in denaro di 2.000 euro, il terzo di 1.500.Il costo d’iscrizione è di 5.300 euro, IVA inclusa: comprende il kit Prodotti & Servizi, che permette di trasformare una normale R6 regolarmente acquistata in concessionaria, in una moto trofeo. I Servizi, invece, consistono nella tassa di iscrizione alle sei gare; due turni di prove libere il venerdì, due di qualifica il sabato, la gara, i test ufficiali, i pass pilota e accompagnatori, l’ accesso all’hospitality Yamaha e al servizio ricambi. Sono previsti sconti di 1.300 euro per gli under 18, le ragazze e i piloti provenienti dall’edizione 2011 della R125 Cup.R125 CupI 28 piloti al massimo che si contenderanno il trofeo non dovranno avere compiuto i 19 anni al 1° gennaio 2012 e averne almeno 14 alla prima delle sei gare, che si svolgeranno con questo calendario:5/6 maggio test ufficiali a Sarno (SA)20 maggio Sarno (SA)3 giugno Varano de’ Melegari (PR)1° luglio Ortona (CH)22 luglio Castelletto di Branduzzo (PV)9 settembre Viterbo (VT)23 settembre Latina (LT)Altre informazioni sul sito www.yamaha-motor.it e www.yamaha-racing.it, o sulla pagina Facebook Yamaha Racing Italia. 

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record