Yamaha, scooter elettrici ed e-bike, ecco tutte le novità

Sono sei i modelli presentati: due scooter elettrici, tre e-bike e il B01, un nuovo prototipo ibrido

Il mercato sta cambiando e Yamaha ne ha preso atto già da tempo. Il frutto di questa consapevolezza l’ha espressa il Presidente e CEO di Yamaha Motor Europe in occasione della presentazione di Switch ON, il programma dedicato alle soluzioni a supporto delle esigenze in evoluzione dei suoi clienti. Il tutto, rigorosamente in elettrico. Detto in parole più semplici: Yamaha scooter elettrici ed e-bike. Sì perché accanto alla produzione più “tradizionale” di moto con motore endotermico, presto da Iwata arriveranno anche veicoli a impatto locale zero. Vediamo tutti i dettagli.

Scooter elettrici per la città

La Casa giapponese ce li aveva già presentati al Tokyo Motor Show nel 2019. Di cosa stiamo parlando? Dei nuovi Yamaha scooter elettrici. Uno è il NEO’s, la versione di serie del prototipo E02, mostrato appunto in Giappone tre anni fa. È l’equivalente elettrico di uno scooter 50cc, ma con sviluppi tecnologici e ingegneristici all’avanguardia. Arriverà sul mercato nelle prossime settimane. Il secondo scooter, equivalente a un 125cc, verrà utilizzato per un’attività di Proof of Concept che Yamaha avvierà in una grande città europea con un partner di scooter sharing. Quale città? Ancora non è stato comunicato, così come il nome, al momento sconosciuto.

Leggi anche: I migliori scooter elettrici, con incentivo

L’E-bike con marchio proprio

Le bici a pedalata assistita sono una vera e propria moda degli ultimi tempi. Ma non per Yamaha, che crede in questa tecnologia addirittura dai primi anni Novanta (quando realizzò il PAS, Power Assist System). Da allora, sapete quante unità motore elettriche per E-bike ha prodotto Yamaha? Ve lo diciamo noi, sette milioni in trent’anni. Possiamo quindi ritenere la casa di Iwata un’esperta del settore. I tre nuovi modelli che sono stati presentati, con marchio proprio, sono pensati per tre tipi di utilizzo diversi: All Mountain, Gravel e Urban. Per informazioni più specifiche dovremo attendere ancora qualche mese. Sappiamo però quando saranno disponibili presso i concessionari Yamaha, fine 2022.Yamaha e-bike MTB

Il motorino 3.0 di Yamaha

Completa la gamma dei nuovi veicoli green Yamaha il B01, l’unico prototipo fra i modelli presentati. Questo motorino unisce la funzionalità S-Pedelec delle eBike con le prestazioni di un motorino in contesto urbano. Come già detto, è un concept model che Yamaha ha creato con Fantic Motor e Motori Minarelli, ma la promessa è che diventerà uno dei nuovi veicoli elettrici di serie.

Scopri gli articoli speciali

  • Stilez Robertson si ritira
    by Andrea Cordara on 7 Agosto 2025 at 08:30

    Dopo due anni di lotta contro il suo stesso polso, Stilez Robertson appende gli stivali al chiodo e si ritira L'articolo Stilez Robertson si ritira proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban