Yamaha Ténéré Spirit, un 2022 di avventure

Yamaha Italia propone un calendario di eventi pensati per godersi al meglio l’enduro giapponese. Per principianti ed esperti

Si chiamano Ténéré Challenge, Ténéré Experience Discovery e Alps Tourist Trophy i tre principali appuntamenti che formano il Ténéré Spirit. Tre eventi completamente diversi, per difficoltà e approccio. Il minimo comune denominatore è il supporto di professionisti e piloti, in grado di accompagnare i protagonisti, farli migliorare e divertire, senza pensieri.

Licenza FMI richiesta per il Ténéré Challenge

Il Ténéré Challenge è inserito all’interno del Campionato Italiano Motorally ed è riservato ai Ténéré 700. Per partecipare è necessaria la licenza agonistica FMI e ci si deve iscrivere alle gare. L’organizzazione Yamaha, presente a ogni round, allestirà il paddock per accogliere i piloti Challenge. Ospiti d’eccezione: il pluricampione Alessandro Botturi e Niccolò Pietribiasi che, dopo aver vinto il Ténéré Challenge 2021, sarà compagno di squadra di Alessandro nel Rally Team Ufficiale Yamaha.

Per i meno esperti e per chi ama esplorare

Importante novità di quest’anno è la Ténéré Experience Discovery, riservata ai motociclisti meno esperti, che potranno cimentarsi, nelle stesse date del Challenge, in un percorso parallelo più semplice e accessibile. Avranno a disposizione un tutor che li guiderà lungo il percorso per affrontare la guida off-road e la navigazione.

Chi invece ha già una buona dimestichezza con l’asfalto, il terreno sconnesso e la polvere e vuole scoprire scenari straordinari e panorami sparsi in diverse località d’Italia, potrà partecipare agli Alps Tourist Trophy. Di cosa si tratta? Di un circuito di eventi moto-turistici, con classifica basata su abilità di navigazione e regolarità di marcia. Ai possessori di Ténéré 700 sarà destinata la speciale classifica – Ténéré Adventourer. I più ambiziosi hanno la possibilità di puntare alla vittoria finale, che aprirà l’ingresso nel Team Yamaha dello Swank Rally in Sardegna alla fine di settembre.

Si inizia il 19 marzo presso la Maggiora Off-Road Arena con un “off-road day”, una sorta di festival animato da test ride con il Ténéré, prova degli ATV, corsi di guida e tanti ospiti. Tutti i dettagli, il calendario completo di date e le informazioni sulle attività del Ténéré Spirit sono disponibili sul sito ufficiale.TENERE_SPIRIT

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA