fbpx

Yamaha XSR900 GP: il fascino del passato

Look rétro, elettronica completa e prestazioni brillanti: sono gli ingredienti che i tecnici in blu hanno amalgamato per creare la nuova Yamaha XSR900 GP

Mentre l’attesa per le novità 2024 aumenta, Yamaha svela un modello che guarda al passato con originalità. La Casa di Iwata ha deciso di racchiudere le suggestioni racing nella nuova Yamaha XSR900 GP. Il segmento è quello delle Sport Heritage, il fascino è quello che rimanda a tante leggendarie vittorie . L’ultima arrivata della famiglia XSR unisce il look retro alla tecnologia di ultima generazione come solo le moto di questo segmento riescono a fare. Sono moltissimi i rimandi al passato: guardando questa moto è impossibile non pensare agli anni ’80, alla YZR500 di Kenny Roberts e, soprattutto, alla TZ250 originale, rievocata dalla XSR900 GP grazie alla struttura della carena superiore.

Yamaha XSR900 GP, le caratteristiche

La XSR900 GP – lo dice il nome – è una versione più sportiva della XSR900, sviluppata sulla base della MT-09. Quindi molte delle caratteristiche sono già note: ritroviamo il motore CP3 da 890 cc, 118 CV e 93 Nm già presente sulla XSR900. I tecnici Yamaha sostengono però che grazie alla struttura e all’aerodinamica del cupolino, la XSR900 GP migliora in velocità massima e persino in accelerazione.

Rinforzato il telaio, in alluminio con schema Deltabox. Niente sorprese per quanto riguarda le sospensioni, affidate a Kayaba, mentre per i freni arrivano le pinze Brembo, con doppio disco anteriore di 298 mm e disco posteriore di 245 mm. La novità sta nella posizione di guida: grazie ai nuovi semimanubri clip-on, una volta in sella ci si trova più caricati sull’avantreno. E le pedane sono regolabili su due posizioni, per cercare la posizione preferita. La sella è alla portata di tutti con i suoi 835 mm da terra.

Elettronica

Abbiamo imparato a non farci ingannare dall’aspetto: anche se la moto ha un look decisamente retro l’elettronica racconta tutta un’altra storia. La piattaforma inerziale IMU a sei assi, sviluppata per la R1 e ora condivisa con la nuova XSR900 GP, è il cuore del sistema, visto che acquisisce i dati rilevanti da inviare alla centralina ECU che a sua volta controlla i sistemi elettronici. Sistemi che comprendono il controllo di trazione sensibile all’inclinazione, il controllo dell’imbardata, il controllo dell’impennata e l’ABS. Cinque le modalità di guida disponibili: le classiche Sport, Street e Rain più due personalizzabili. Ultima chicca è il cambio elettronico Quick Shift di terza generazione. Tutti i controlli sono gestibili attraverso i nuovi comandi sul manubrio. Immancabile un bel display TFT da 5”.

Colorazioni e disponibilità

La Yamaha XSR900 GP sarà disponibile da aprile 2024 a un prezzo non ancora noto. Due le colorazioni, Legend Red e Power Grey.

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level