fbpx

Yamaha YS 125: chi ben comincia…

I dati di mercato parlano chiaro: il segmento delle 125 viaggia a gonfie vele e nel 2016 ha fatto registrare in Italia una crescita del 40,6% rispetto al 2015. Su scala mondiale i valori relativi sono meno esaltanti ma in termini assoluti i numeri della categoria si possono tranquillamente definire da capogiro. Con un un bacino d’utenza enorme da conquistare, è normale che le Case vogliano mantenere i loro modelli aggiornati, anche quelli con un taglio utilitaristico ed economico. L’ultimo esempio in ordine di tempo viene da Yamaha, che lucida l’argenteria di famiglia e rinnova la YBR 125, un mezzo venduto in ben 150.000 pezzi negli ultimi anni nella sola Europa. La sue erede si chiama Yamaha YS 125 e non rinnega certo le sue origini, facendo della semplicità e della razionalità i suoi principali punti di forza. A rinfrescare l’offerta provvedono nuovi gruppi ottici e un cupolino inedito, ma i designer di Iwata hanno messo mano anche alle prese laterali e allo scarico.

A soffiare al suo interno è un motore monocilindrico raffreddato ad aria con distribuzione monoalbero a due valvole, quanto di più semplice e affidabile si possa immaginare. In regola con la normativa Euro 4, questa unità promette consumi francescani, con una percorrenza media dichiarata ben superiore ai 20 km/litro.

Rispetto alla YBR, la Yamaha YS 125 sfogggia anche una sella leggermente più alta ma i suoi 795 mm permettono comunque a tutti di poggiare bene i piedi a terra, avendo nello stesso tempo un assetto di guida più confortevole. Caratterizzata da ruote da 18 pollici, la YS 125 ha un prezzo di 2.790 euro franco concessionario ed è proposta in tre colori: Power Red, Competition White e Midnight Black. Tra gli accessori dedicati ai pendolari, così come a chi volesse fare turismo a corto raggio, si segnalano un piccolo parabrezza, il portapacchi e il bauletto da 30 litri. Le prime consegne sono in calendario già in marzo.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650