fbpx

Yamaha YZF-R 125 2014

Yamaha mette mano alla sua piccola supersport, che si ora si ispira ancor più da vicino alla sorella maggiore R6, evolvendone anche motore e ciclistica. Obiettivo: mantenere la leadership nel segmento delle 125 Supersport.

Per la piccola sportiva di Iwata è tempo di restyling di mezza età. Sebbene lontanissimo dai fantasmagorici numeri di vendita degli anni ottanta, quello delle moto 125 rappresenta comunque ancora oggi un segmento di importanza vitale per le aziende. È qui che si ha il “primo contatto” con i clienti, è in questo segmento che si possono porre le basi per creare un motociclista fedele alla marca. Ammettiamolo, con l’arrivo della legge europea a imporre il limite dei 15 cv, per qualche momento c’è stato un gran disorientamento non solo tra i clienti ma anche tra i costruttori che si sono fatti trovare impreparati alle nuove leggi realizzando modelli senza troppo appeal o depotenziando le due tempi che però in questo modo perdevano completamente grinta e carattere. Yamaha è stata, invece, una delle prime aziende a proporre una 125 in regola con quanto richiesto dalla legge, equipaggiata con un motore 4 tempi realizzato ad hoc e con un look capace di conquistare non solo i ragazzi ma anche i genitori.

Per il 2014 la YZF-R 125 compie un ulteriore balzo in avanti per quel che riguarda il l’estetica, ma soprattutto per la dotazione tecnica. Per quel che riguarda il look è sufficiente buttare un occhio alle foto per capire come il design della nuova 125 si sia avvicinato notevolmente a quello della R6, moto che dal 2008 ha scombussolato le notti di più di un biker. A cambiare è anche il cruscotto che diventa completamente digitale in luogo di quello analogico/digitale della precedente versione.

Parlando di tecnica, invece, la YZF-R 125 compie un bel passo avanti con l’arrivo di una nuova e più evoluta iniezione elettronica (-11% di consumi, uguali prestazioni), e  con una evoluzione ciclistica importante che può contare su una nuova forcella a steli rovesciati, su un nuovo impianto frenante con disco flottante e pinza radiale e su nuovi cerchi in lega che mantengono invariate le misure degli pneumatici (110/80 e 130/70) ma hanno un design più moderno. Non siamo ancora in tempo di pagelle, ma Yamaha intanto si è già portata avanti. La nuova YZF-R 125 sarà disponibile a fine Aprile a 4.490 euro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?