fbpx

Yamaha YZF-R3

Anche Yamaha si butta nel segmento delle Supersport per patentati A2 con la nuova YZF-R3. Bicilindrica da 42 cv, promette battaglia tra le piccole sportive

Ne avevamo già parlato, auspicandone l’arrivo in un segmento sempre più vivace, quello delle sportive che potremmo definire A2. Yamaha in un momento di vivacità incredibile ci ha accontentato e così la YZF-R3 si aggiunge a KTM RC390, Honda CBR300RR e Kawasaki Ninja 300 per formare un quartetto molto interessante di sportive che potrebbero far rimpiangere a più di un “matusa” i suoi 18 anni. Sì, perché queste moto uniscono piccola cilindrata, bassi costi di gestione, motori sufficientemente brillanti e peso leggero.Non sono altro che le 350 che molti hanno sognato in passato e che in questa nuova vita stanno diventando sempre più “world bike”, vendute in tutto il mondo. Le interpretazioni del segmento (che arriva fino alla CBR500) sono numerose: c’è chi si affida al motore monocilindrico (KTM e Honda) e chi al bicilindrico frontemarcia come Kawasaki e ora Yamaha, che concede proprio a un bicilindrico da 321 cc l’onore di spingere la R3. Motore interessante questo 8 valvole a iniezione perché riesce a spuntare prestazioni notevoli con 42 cv a 10.750 giri e una coppia di 29,3 Nm a 9.500 giri. L’anima delle R-Series – con l’attesissima R1 di cui si dicono meraviglie in dirittura d’arrivo – non viene tradita dalla nuova R3, che della famiglia R conserva anche lo stile.La ciclistica è affidata a un telaio a diamante in acciaio; stesso materiale per il forcellone da ben 573 mm di lunghezza, misura che permette di eguagliare la R1 nel rapporto interasse (1.380 mm)-forcellone uguale a quella della R1. Con la maxi la R3 condivide anche la distribuzione dei pesi, con i 169 kg in ordine di marcia ripartiti equamente sui due assi. L’EICMA sarà la prima vetrina per la nuova Yamaha R3, in vendita a 5.390 euro franco concessionario.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati Streetfighter V2 S 2025 - Prova
Caberg Avalon X Gurkha, nuove grafiche per i giovani rider (e non solo)
Il nuovo Ténéré 700 è arrivato in concessionaria