Coronavirus, ecco perché si tornerà a usare l’auto privata (chi ce l’ha)

Quando potremo tornare a muoverci, probabilmente, lo faremo alla vecchia maniera. Almeno per un po’

IN VACANZA IN AUTO

Prima che tutti i Paesi del mondo giungano al fatidico zero nel numero di nuovi contagi e di vittime per (o con) Coronavirus ci vorrà parecchio tempo, oltre a un vaccino. Anche quando questo accadrà, prima che il traffico aereo torni ai livelli pre-pandemia, bisognerà attendere parecchio.Non è difficile immaginare che molte nazioni pongano dei limiti anche forti alla circolazione delle persone, soprattutto in ingresso. Insomma: non è da escludere che torneremo a fare le vacanze  come negli anni Ottanta e Novanta (perdonateci un po’ di generalizzazione): meno viaggi all’estero, meno aereo, più mete nazionali e più auto. E, a dirla tutta, quanto a mete nazionali noi italiani siamo tra i più fortunati nel mondo. Anzi, diciamolo pure, siamo i più fortunati. Senza se e senza ma.NO AGLI ASSEMBRAMENTIAL LAVORO IN MACCHINAIN VACANZA IN AUTO

 

Articoli correlati
Prova Kia Stonic 2026 - Seconda giovinezza
Audi A5, Q5, A6, A6 e-tron e Q6 e-tron: sulle MY2026 novità hardware e software
BMW Z4 Final Edition: l’ultima prima dell’addio