
Prova KL Duel 125, una baby streetfighter
È già disponibile al prezzo di 3.190 euro, pronta a competere nel mercato delle naked 125 più sportiveggianti.
È già disponibile al prezzo di 3.190 euro, pronta a competere nel mercato delle naked 125 più sportiveggianti.
Classifica ragionata delle 125 “economiche”, per i sedicenni che non possono spendere cifre esorbitanti. E non lasciatevi ingannare dal prezzo: spesso la dotazione è ricca e il design non teme confronti con quello di moto ben più costose
Seguendo la via della seta, arriva dritta dalla Cina la nuova naked di piccola cilindrata. Vi presentiamo VOGE Brivido 125
Keeway Iskia 125 porta il termine Value for Money a un altro livello. Un buon prodotto a un prezzo molto competitivo
La sigla è un po’ criptica (MBP= Moto Bologna Passione), la sede in Italia. Dietro c’è un colosso del motociclismo cinese capace di mostrare una vivacità tecnica ormai fuori dal comune e che può far paura
Con il nuovo model year la più piccola delle Hyper Naked di Iwata compie un bel salto di qualità a livello tecnologico
Si tratta di un modello sviluppato al 100% da Malaguti, di cui rappresenta il top di gamma
È l’ultima arrivata del Gruppo KSR e vuole ritagliarsi il suo spazio nel segmento delle piccole naked sportive, non passa inosservata e il suo punto forte è il prezzo, sarà all’altezza delle concorrenti?
È arrivata in Italia la nuova Nomad 125 di casa Motron, disponibile al prezzo di 3.399 euro vuole sfidare i mostri sacri del settore.
Finalmente i motoveicoli da 11 kW di potenza massima possono accedere in autostrada e tangenziale, ma solo se elettrici. I 125 a benzina restano fuori. Una vittoria o una sconfitta?