
Il futuro secondo BMW
Idrogeno, celle a combustibile, ibrido plug-in e iniezione d’acqua in camera di combustione. La Casa tedesca mira ad abbattere consumi ed emissioni.
Idrogeno, celle a combustibile, ibrido plug-in e iniezione d’acqua in camera di combustione. La Casa tedesca mira ad abbattere consumi ed emissioni.
Una rivoluzione rispetto al passato: la scocca abbraccia il carbonio, il peso scende di 130 kg e debutta un inedito modulo ibrido da 326 cv. Il parcheggio? Telecomandato!
La seconda monovolume della storia BMW cresce di 21 cm in lunghezza e accoglie sino a sette passeggeri. Capacità di carico al top e guida sportiveggiante.
La concept tedesca s’ispira alla CSL del 1972, puntando alla massima leggerezza grazie al massiccio ricorso al carbonio. Il 6 cilindri benzina è abbinato a un inedito modulo elettrico.
Mostrata a Villa d’Este la concept bike che anticipa una sontuosa bagger realizzata sulla piattaforma a sei cilindri. La vedremo al prossimo EICMA?
La versione 2015 del pacchetto high performance BMW porta in dote un upgrade da 560 a 600 cv e da 680 a 700 Nm di coppia. M6 Coupé scatta così da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
La media tedesca, oggetto di un profondo restyling, accoglie in gamma il 3 cilindri 1.5 td da 116 cv al debutto con MINI: un motore per nulla sottodimensionato. Consuma pochissimo e promette uno scatto da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi. Dotazione di serie più ricca.
Comfort da ammiraglia o ferocia da sportiva: al guidatore la scelta. La coupé a 4 porte bavarese, oggetto di un lieve restyling, ha carattere da vendere. Il 3.0 td eroga 313 cv percorrendo 17,5 km/l.
La berlina e wagon tedesca vede crescere la potenza dei propulsori a fronte di un calo generalizzato dei consumi. Debutta il 3 cilindri 1.5 turbo benzina da 136 cv. Linea pressoché immutata.
Un giorno in pista e non solo con gli istruttori della BMW Driving Experience. La scuola guida ufficiale BMW insegna e diverte e da quest’anno gira l’Italia