
Prova BMW 640d Gran Coupé
Comfort da ammiraglia o ferocia da sportiva: al guidatore la scelta. La coupé a 4 porte bavarese, oggetto di un lieve restyling, ha carattere da vendere. Il 3.0 td eroga 313 cv percorrendo 17,5 km/l.
Comfort da ammiraglia o ferocia da sportiva: al guidatore la scelta. La coupé a 4 porte bavarese, oggetto di un lieve restyling, ha carattere da vendere. Il 3.0 td eroga 313 cv percorrendo 17,5 km/l.
Con “soli” 175.000 euro è ora possibile accedere alla gamma McLaren. La baby sportiva inglese adotta il medesimo V8 3.8 biturbo di 570S Coupé e 650S, depotenziato però a 540 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi. Confermata la monoscocca in carbonio.
La crossover di Stoccarda sfida apertamente BMW X4 in forza di una linea molto aggressiva e del nuovo V6 3.0 biturbo a iniezione diretta di benzina da 367 cv. Cambio automatico a 9 rapporti.
La concept tedesca adotta un sistema propulsivo ibrido plug-in da 380 cv che le consente di scattare da 0 a 100 km/h in 5,0 secondi percorrendo mediamente 50 km/l. Check-up medico in tempo reale per il guidatore.
La concept tedesca anticipa sia la grande SUV dedicata al mercato americano sia il futuro trend stilistico della Casa di Wolfsburg. Il sistema ibrido da 360 cv e 30 km/l abbina un V6 3.6 a benzina e due motori elettrici.
La versione top di gamma della coupé britannica è ora disponibile anche in versione 4WD. È la prima Jaguar sportiva a trazione integrale. Invariato il V8 5.0 SC da 550 cv. Sfida a viso aperto Porsche 911 Turbo.
Debuttò nel 1967 divenendo la vettura nipponica più celebre al mondo. Unica coupé giapponese in grado di sfidare le rivali europee, venne utilizzata in corsa da Shelby negli States. Il valore odierno è stellare.
Erede di CL, deriva dall’ammiraglia S 63 AMG, con la quale condivide dotazioni tecniche e prestazioni stellari. È mossa da un V8 biturbo 5.5 a iniezione diretta di benzina da 585 cv. Disponibile anche in versione 4WD, non rinuncia ad “andare in piega”
La Casa ceca esplora un nuovo segmento di mercato svelando il prototipo di una berlina coupé a 5 porte. Grazie alle ridotte emissioni del 1.4 TSI da 110 cv a iniezione diretta di metano rispetta la normativa antinquinamento destinata a entrare in vigore nel 2020
Deriva dall’ammiraglia Classe S, con la quale condivide dotazioni tecniche e lusso sibaritico. È mossa da un V8 biturbo di 4.663 cc a iniezione diretta di benzina da 455 cv. Porta al debutto l’assetto a inclinazione predittiva