
Ferrari SUV, ecco le prime foto rubate
Si tratta di un esemplare grigio, immortalato in fabbrica con mesi di anticipo sulla data di lancio ufficiale. Ecco com’è fatto, davanti e dietro
Si tratta di un esemplare grigio, immortalato in fabbrica con mesi di anticipo sulla data di lancio ufficiale. Ecco com’è fatto, davanti e dietro
Il geniale progettista inglese, fresco campione del mondo F1 con la Red Bull, ci racconta abitudini e gusti dei piloti più forti di sempre
Scopriamo cosa ci riserva il nuovo anno dal punto di vista delle auto, con i modelli più interessanti e attesi del 2022, suddivisi marca per marca
Con i suoi 840 CV, è la Ferrari V12 più potente di sempre, oltre a rappresentare un tributo alle sport prototipi anni Sessanta
Cosa c’è di nuovo in libreria? Lo trovate in questa selezione di interessanti volumi che toccano i nostri settori d’elezione: auto, moto e bici
È uno dei piloti più amati – se non il più amato – della F1. Alla maniacale preparazione fisica ha sempre opposto l’equilibrio lavoro-divertimento. A fine 2021 dirà addio alla F1
Se il vostro sogno è da sempre quello di guidare una Ferrari, magari in pista, per provare l’ebbrezza che solo un circuito può restituirvi: Vallelunga potrebbe essere il posto che fa per voi.
Che sia con capote in tela o rigida, le auto cabrio hanno sempre fatto gola a molti, in particolar modo d’estate.
Alle 21:52 dell’8 maggio 1982, Villeneuve entra di diritto nella storia dell’automobilismo. Per il Commendatore Ferrari, era l’erede di Nuvolari. Per tutti, ferraristi e non, il dio pagano della Velocità
Ci sono ambiti in cui i numeri valgono più di mille parole e quello delle hypersport è uno di questi. I numeri dicono 840 CV, 751 Nm, 0-100 km/h in 2.8″ e 345 km/h di velocità massima. La hypersport è la Ferrari 812 GTS e il preparatore è Novitec.