
Fiat 500: l’auto di un popolo
L’utilitaria più famosa al mondo si rinnova il 4 luglio. Eccone la storia, dai tempi del Duce alla rinascita del 2007, passando per lo “sfregio” del 1991.
L’utilitaria più famosa al mondo si rinnova il 4 luglio. Eccone la storia, dai tempi del Duce alla rinascita del 2007, passando per lo “sfregio” del 1991.
Debutta a inizio luglio la nuova Fiat 500. Al frontale rivisto si accompagna un profondo restyling della plancia che ora ospita il touchscreen del sistema Uconnect.
La concept presentata al Salone di Istanbul anticipa un’inedita famiglia di berline, wagon e hatchback di medie dimensioni. Linea (finalmente) gradevole e motori parsimoniosi.
La versione speciale della monovolume compatta italiana è disponibile solo con il 1.4 turbo benzina GPL da 120 cv e costa 23.260 euro.
Il Gruppo FCA presenta una versione crossover riservata alla Cina della berlina Ottimo, destinata a presidiare il sempre più apprezzato segmento delle all terrain. Il pianale è il medesimo dell’Alfa Romeo Giulietta.
La city car torinese beneficia di un look retrò ispirato alla storica 500 N del 1957. Standard la meccanica: sotto il cofano pulsano il 1.3 Mjt da 95 cv o i benzina 1.2 da 69 cv e 0.9 TwinAir Turbo da 85 cv. Prezzi da 16.500 euro
FIAT Freemont: dall’anonimato a stelle e strisce al successo europeo. Abbandona il marchio Dodge e il nome Journey, si rifà il trucco e diventa protagonista nelle vendite tra i crossover, un successo inatteso? Forse no.
Personalizzata dall’atelier Garage Italia Customs, nato da un’idea del giovane Elkann, la crossover italiana abbina un’originale livrea spigata a materiali pregiati a profusione quali radica, denim, cashmere e Alcantara. Un salotto su ruote.
FIAT Doblò nasce nell’anno 2000 e si conferma adatto come veicolo da lavoro o per il tempo libero. Sette le motorizzazioni disponibili con consumi che si riducono del 15%
Audi vorrebbe adottare le sigle Q2 e Q4 per le proprie SUV, ma Fiat, che ne detiene da anni i diritti, non acconsente. Scontro frontale o trattativa in vista?