
Husqvarna 701 Prototipo
Gamma completamente rinnovata e soprattutto un concept di grande impatto: Husqvarna rilancia dopo il cambio di proprietà
Gamma completamente rinnovata e soprattutto un concept di grande impatto: Husqvarna rilancia dopo il cambio di proprietà
Husqvarna risorge. La nuova proprietà austriaca è riuscita in soli sei mesi a ricostruire la gamma delle offroad svedesi che finalmente dopo anni di continui cambiamenti di residenza ha trovato una nuova e sicura dimora. Enduro, motocross e mini cross completamente rinnovate e pronte ad affrontare la prossima stagione con grandi ambizioni
I due marchi tornano insieme, con lo spostamento della produzione Husqvarna a Mattighofen, in Austria, sede di KTM. Nell’attuale stabilimento di Biandronno (VA) rimarranno il servizio clienti e i ricambi
BMW “molla” Husqvarna per concentrarsi sulla mobilità urbana. A comprarla è la Pierer AG, con al vertice Stefan Pierer, il gran capo di KTM che ormai possiamo chiamare “Mister off road”
Presentato presso la sede di Husqvarna a Biandronno (VA) l’Husqvarna Rallye Team by Speedbrain che parteciperà alla Dakar 2013. In sella a una delle quattro TE449RR ci sarà anche il bresciano Alessandro Botturi, ottavo nell’ultima edizione, corsa da privato
Nel WRC e nell’EWC hanno vinto all’esordio il titolo mondiale, guidate da campioni francesi. Oggi si sfidano, con un risultato sul filo dei centesimi.
Dal prototipo e dai deserti d’America alle strade di tutto il mondo, la monocilindrica varesina si fa cool ed è ormai prossima alla commercializzazione. I richiami a Steve Mc Queen e alla spiaggia californiana del film “On any Sunday” sono evidenti, e incarnano il sogno di ogni regolarista
Auto contro moto, asfalto contro sterrato, 207 cv contro 40… ecco uno dei servizi Clou di REDMag#6, presto su Ipad e sul web. Siete pronti?
Anche la grintosa motard bicilindrica italiana sarà disponibile con ABS
Monocilindriche new age, le Husqvarna arrivano sul mercato forti di buone prestazioni – ciclistiche e meccaniche – e di prezzi concorrenziali. “Sotto” c’è la tecnologia BMW, ma l’elica è più lontana di quel che si pensi