
Prova Opel Astra Sports Tourer 2016
Più atletica, sofisticata e anche più spaziosa. Abbiamo provato la nuova media familiare tedesca in versione 1.6 Diesel biturbo da 160 cv. Da 18.600 euro
Più atletica, sofisticata e anche più spaziosa. Abbiamo provato la nuova media familiare tedesca in versione 1.6 Diesel biturbo da 160 cv. Da 18.600 euro
La show car tedesca abbina mirabilmente elementi estetici del passato e linee moderne. È mossa da un 3 cilindri 1.0 turbo benzina da 145 cv. Trazione posteriore e differenziale autobloccante si accompagnano a un peso inferiore a 1.000 kg.
Entro il 2017 è atteso il debutto della nuova monovolume elettrica Opel, parente stretta di Chevrolet Volt. Potrà contare su di un’autonomia superiore a 300 km e una generosa abitabilità.
Il restyling della SUV compatta tedesca porta in dote lo step da 110 cv del 1.6 td e la versione potenziata a 152 cv del 1.4 turbo benzina. Trazione anteriore o integrale. Ricca dotazione di sicurezza.
Metti un venerdì sera milanese illuminato da ipnotiche luci al neon, calandomi nel mood Sunny Melon. Per scoprire che è “bella, bella in modo assurdo”…
L’erede dell’affascinante roadster tedesca sarà una coupé aggressiva, forte di circa 300 cv e dotata anche di un powertrain ibrido. Debutterà al prossimo Salone di Ginevra.
Derivata dalla nuova Astra 5 porte, la vettura da gara tedesca può contare su di un 2.0 turbo benzina da 330 cv e 420 Nm di coppia. Aerodinamica e sospensioni regolabili.
Giunta all’undicesima generazione, la compatta di casa Opel cambia in modo profondo e si candida a diventare la regina delle compatte
Irriconoscibile rispetto al vecchio modello, può contare su di una linea attraente e un peso sensibilmente ridotto. Debuttano i servizi di bordo OnStar basati sulla connessione internet.
La media tedesca, più leggera che in passato, adotta i moderni turbo benzina Ecotec e i servizi di bordo OnStar basati sulla connettività internet. Sicurezza al top.