
Gomme: è ora di cambiarle per passare alle invernali
Da oggi, 15 novembre, scatta l’obbligo delle dotazioni invernali. Se non sei ancora passato alle gomme invernali è ora di chiamare il gommista …

Da oggi, 15 novembre, scatta l’obbligo delle dotazioni invernali. Se non sei ancora passato alle gomme invernali è ora di chiamare il gommista …

Dal 15 novembre entra in vigore l’obbligo di dotazioni invernali, ma le gomme si possono montare già dal 15 ottobre. Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare le multe e viaggiare in sicurezza

La Casa della Bicocca presenta una nuova gomma invernale dedicata a berline e SUV. In Germania ha già vinto test comparativi.

Il nuovo Hakkapeliitta R5 arriva sul mercato in 3 versioni: per auto, per SUV e per EV.

Gli oltre oltre cento brevetti dell’inventore dello pneumatico invernale rafforzano notevolmente la posizione di mercato di Nokian Tyres. Direttamente da

Tempo di cambio gomme, il 15 novembre scatta l’obbligo di montare pneumatici invernali sulle nostre auto. Ecco tutti i consigli, come sceglierle, e le multe da pagare se non si montano

Quando l’asfalto diventa freddo, umido e insidioso è meglio affidarsi a gomme specifiche. Soprattutto se si guida una bicicletta.

Dal 15 novembre è obbligatorio adottare le coperture specifiche per la stagione fredda. Ecco un breve vademecum per scegliere tra modelli invernali, 4 stagioni o chiodati

Parola d’ordine comunicatività per gli pneumatici invernali coreani. Gli all season Kinergy 4S, gli sportivi Winter i*cept evo² e i Winter i*cept RS² brillano per grip e progressività delle reazioni.

In Germania e Svizzera non vige alcun obbligo, ma sono “caldamente raccomandati” e in caso d’incidente con gomme estive… si paga. Gran parte dell’Europa impone le coperture winter, come in Italia. In Portogallo e Grecia? Non sanno cosa siano!