
Prova Royal Enfield Himalayan: avventura alla portata di tutti
Possono bastare 5.200 euro per girare il mondo? Secondo Royal Enfield si, e la risposta si chiama Himalayan…
Possono bastare 5.200 euro per girare il mondo? Secondo Royal Enfield si, e la risposta si chiama Himalayan…
4.099 euro per vivere la più pura essenza del motociclismo. Quella fatta di libertà e ritmi lenti, del piacere di guardarsi intorno e scoprire che c’è il mondo oltre la visiera…
Dopo aver parato alla grande il colpo dei lockdown del 2020, moto e scooter rilanciano e vogliono regalarci un 2021 ricco di novità. Ecco tutto quello che troveremo nei concessionari e che potremo guidare il prossimo anno
Un cilindro, 350 cc, 20 cv e 4.000 euro: la nuova Meteor è essenziale nei contenuti e azzeccata nelle forme. Se sarà davvero una formula vincente per mettere in sella tanti nuovi motociclisti, lo scopriremo la prossima primavera.
Oggi, i giovani tra i 18 e i 24 anni con patente A2 hanno diverse possibilità per entrare nel mondo fatato delle maxi enduro. Ecco le migliori enduro stradali per iniziare.
È Pogliani Moto, a Milano, a ospitare il primo concept store del brand. Un salotto dove gli appassionati potranno respirare tutta l’atmosfera Royal Enfield.
Sotto i riflettori dell’EICMA 2018 sfilano tantissimi prototipi, ma una menzione speciale la merita la Royal Enfield Concept KX. Ha eleganza e fascino da vendere ed è stata realizzata in tempo record: 6 mesi.
La Royal Enfield Himalayan è una minuta e inesauribile tuttofare. Solida e ben fatta, ha un prezzo interessante per accaparrarsi i giovani viaggiatori e non solo…
Stile british, cuore indiano e componentistica italiana: la nuova café racer firmata Royal Enfield non è potente ma è agile, ha carisma ed è gradevole da guidare. Il prezzo per sentirsi un vero rocker del terzo millennio? Decisamente ragionevole