
Kymco Agility Restyling
Tempo di restyling per best seller a ruota alta di Kymco. L’agility si rifà (leggermente) il trucco e aumenta il comfort
Tempo di restyling per best seller a ruota alta di Kymco. L’agility si rifà (leggermente) il trucco e aumenta il comfort
Lo scooter globale di Piaggio è dinamico, leggero, economico quanto a prezzo d’acquisto (2.050 euro) e gestione. Da settembre arriverà anche la versione di maggior cilindrata, 125
A tre mesi dal lancio, Aprilia aggiunge al maxi scooter SRV 850 una fondamentale dotazione elettronica derivata direttamente dal mondo racing: controllo di trazione ATC e ABS
Uno dei più ambiti premi di design del settore è andato allo scooter Yamaha, che nel frattempo continua a ottenere eccellenti riscontri commerciali
Tre le ruote, due i pistoni che governano il movimento basculatorio. Così il Quadro irrompe sul mercato portando una ventata di tecnologia. Design azzeccato, buone prestazioni, offre un nuovo punto di vista sul segmento dei tre ruote
Yamaha ci prende gusto e dopo aver dato in mano la VMax ad acluni tra i preparatori più famosi alza l’asticella della sfida con il TMax. Nasce così il Tmax Hyper Modified
I maxi scooter bicilindrici sono tornati sotto i riflettori e il Suzuki Burgman 650 Executive mostra ancora buone carte da giocare. Costa poco, offre tutto (ma proprio tutto) di serie, e si guida alla grande.
Ancora due anni per avere in commercio lo scooter elettrico di casa Smart. In estate pronta la bicicletta a pedalata assistita
Sicurezza, stile italiano e motori: X10 è lo scooter GT che il Gruppo Piaggio ha lanciato da Parigi per conquistare l’Europa. Tre le cilindrate: 125, 350 e 500; due gli allestimenti, standard ed Executive. I prezzi? Da 4.570 a 7.700 euro. In vendita dalla fine di aprile
Il Kymco Like innesta la retromarcia e arriva dritto negli anni 50. Look che più classico non si può e meccanica collaudata per uno scooter che vuole colpire gli appassionati di modernariato