
Alfa Romeo SUV: arriva nel 2017
Prime immagini spia della Sport Utility di Arese, celata sotto le spoglie di una Fiat 500L Living rialzata. Piattaforma e motori derivano dalla berlina Giulia.
Prime immagini spia della Sport Utility di Arese, celata sotto le spoglie di una Fiat 500L Living rialzata. Piattaforma e motori derivano dalla berlina Giulia.
Il restyling della crossover nipponica beneficia di una ricchissima dotazione di sicurezza. Confermati i 4 cilindri boxer 2.0 benzina da 150 o 240 cv e td da 147 cv.
La concept nipponica anticipa una crossover sportiva il cui debutto è previsto nel corso del 2016. Lunga 4,6 metri, può contare su di una linea decisamente aggressiva.
La nuova generazione della SUV tedesca sarà a breve disponibile con un powertrain ibrido plug-in da 218 cv. Il pannello solare al tetto aumenta l’autonomia elettrica.
Più grande, sportiva, leggera, capiente e con dotazioni di sicurezza da prima della classe. La nuova generazione della SUV tedesca strizza l’occhio all’alto di gamma.
La concept spagnola anticipa la futura SUV Seat. Derivata da Leon Cupra, dalla quale mutua il 2.0 TSI da 300 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. Assetto rialzato di 41 mm.
In occasione del Salone di Francoforte la Casa nipponica svelerà una concept sportiveggiante destinata ad anticipare la crossover CX-4.
La SUV del Toro si farà: debutto atteso nel 2018. Adotterà un V8 4.0 TFSI di derivazione Audi e il V10 5.2 aspirato di Huracán, anche in versione ibrida.
Per una “falla” nel sistema di sicurezza dell’ufficio brevetti australiano, sono stati svelati i disegni della prima SUV della storia del Tridente. Debutterà nel 2016.
La Casa inglese promette di ridare vita al progetto APX. La nuova crossover verrà prodotta in Cina, sfiderà “mostri sacri” quali Porsche Macan e adotterà motori sovralimentati a benzina.