
Fast Test Volkswagen Passat Alltrack 2.0 TDI 190 cv
Funzionale e completa, nasce per chi ha esigenze d’uso particolarmente estese. Il principale difetto? Troppo sobria
Funzionale e completa, nasce per chi ha esigenze d’uso particolarmente estese. Il principale difetto? Troppo sobria
Si conferma una delle SUV più gratificanti da guidare, sebbene sia cresciuta nelle dimensioni, nello spazio a bordo e nella capacità di carico. Può contare su dotazioni nettamente più raffinate che in passato: ora è “premium” a tutti gli effetti.
La concept tedesca anticipa la futura crossover compatta Volkswagen. Caratterizzata da un’insolita carrozzeria cabriolet, rinnega i comandi tradizionali in favore di una gestione quasi esclusivamente gestuale e touch
La rinnovata city car tedesca può contare su di un 1.0 TSI da 90 cv che le dona un carattere sportiveggiante sinora sconosciuto. Massima interattività con gli smartphone Apple e Android.
La SUV tedesca ibrida plug-in debutta in un’inedita versione all terrain. Al powertrain da 218 cv abbina la trazione integrale a gestione elettronica e l’assetto rialzato di 22,5 cm.
La nuova sportiva open air di Wolfsburg è basata sulla sesta generazione della media tedesca. Il 2.0 turbo eroga 220 cv e garantisce uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi.
La Casa tedesca svelerà in occasione del Salone americano un’inedita show car che mira a divenire il primo esempio di mobilità elettrica a lungo raggio a prezzi competitivi. Autonomia attesa tra 400 e 500 km.
La Casa tedesca comunica gli interventi per l’adeguamento dei motori 1.6 e 2.0 TDI: modifiche strutturali nel primo caso, con l’introduzione di un trasformatore di flusso, software nel secondo.
L’inedito allestimento Dune porta in dote un’estetica all terrain per Maggiolino coupé e Cabriolet. Assetto rialzato di 10 mm e motori sia TSI sia TDI con potenze da 105 a 220 cv.
La Casa tedesca rischia una multa da 18 miliardi di dollari per aver alterato i valori delle emissioni di alcuni modelli in sede d’omologazione. Sotto accusa un software applicato al motore 2.0 TDI. L’AD Winterkorn si scusa.