
Prova Yamaha XSR125: classica moderna
Manubrio alto, sella spaziosa e peso contenuto possono essere le carte vincenti per una 125 del 2021? Siamo andati a provare la nuova XSR125 per scoprirlo
Manubrio alto, sella spaziosa e peso contenuto possono essere le carte vincenti per una 125 del 2021? Siamo andati a provare la nuova XSR125 per scoprirlo
Nasce direttamente dalle mani dei tecnici GYTR questa R1 ready to race. 12 cavalli in più, 15 kg in meno e una lista di pezzi speciali lunga come un calendario. Non è in vendita (per ora) ma potete farla anche voi. Tale e quale. Siamo andati a Misano per capire come va
Dopo svariate indiscrezioni e qualche settimana d’attesa Yamaha svela la sua idea di sportiva stradale, una moto che riporta ad Iwata il concetto di supersportiva media, adattato alle esigenze del 2021
Tipica qualità Dunlop a cui si aggiungono otto ulteriori misure. La gamma ScootSmart è sempre più estesa.
Linee morbide e look neo-retrò, ecco gli elementi scelti da Yamaha per entrare nella fascia premium del segmento 125
Motore “pompato” e ciclistica riprogettata per la terza generazione di MT-09, che mantiene però tutte le sue caratteristiche dinamiche di vera e propria fun bike. Cosa che la distingue dalle concorrenti. Molto agile e con un tre cilindri favoloso per meno di 10.000 euro propone un pacchetto davvero completo
Solo 560 appassionati in tutto il mondo potranno regalarsi uno degli esclusivi e preziosi TMax 20th Anniversary, che celebrano 20 anni di successi del più famoso fra i maxi scooter.
Piaggio, KTM, Honda e Yamaha daranno vita ad un nuovo consorzio per sviluppare batterie intercambiabili. Questa tecnologia, denominata battery-swap, sarà interamente dedicata al mondo dei motocicli e dei veicoli elettrici leggeri.
Ossigenato, adrenalinico, il dj rock più famoso d’Italia, alla fine è un “regolare”. Niente droga niente alcool, tante passioni, prima fra tutte quella per i motori. Il paddock è una fonte di energia, quasi più del palco
Sono due modi in cui Yamaha interpreta la ricetta per risolvere i problemi della mobilità urbana, diventati ancora più evidenti a causa della pandemia. D’elight è essenziale, leggerissimo e accessibile. NMax punta su maneggevolezza, piacere di guida e versatilità.